Sinossi
Ad Ascoli Piceno si trova “SUPERBI”, negozio che dal 1864 produce le olive ascolane più famose della città. Fulvio Superbi (Giorgio Colangeli) gestisce da sempre l’attività di famiglia, ma negli ultimi tempi si è stancato e anche la qualità non è più quella di una volta. in città apre un nuovo negozio di olive fritte gestito dal giovane Ismail (Maurizio Bousso).
Il protagonista farà di tutto per ostacolare l’ascesa del rivale, fino a che non si renderà conto di aver trovato in Ismail il degno erede. Una storia sul conflitto generazionale e culturale, dove tradizione e innovazione si scontrano fino a trasformarsi in reciproca accettazione.
Il regista
Nikola Brunelli è nato ad Ancona nel 1990 e cresciuto a Falconara Marittima. Dal 2021 dirige spot TV per reti nazionali come Sky, Mediaset e La7 e inizia la docenza di Sceneggiatura, Regia e Montaggio alla Scuola di Cinema per Ragazzi di Ancona.
“Majoneze” di Giulia Grandinetti (2024)
Sinossi
Un remoto villaggio albanese, un amore segreto, una storia di conflitti interiori. Elyria vive con la famiglia seguendo le rigide regole imposte dal padre. Mascherando la sua rabbia con l’obbedienza, in lei cresce un potente desiderio di ribellione che la porterà al compimento di un atto di rivoluzione. Il corto è stato presentato in anteprima mondiale ad Alice nella Città 2024. Lo stesso anno ha vinto il Premio del Pubblico al Corto Dorico 2024.
La regista
Giulia Grandinetti è nata nel 1989 a Macerata. laureata in Lettere e Filosofia Arti e Scienze dello Spettacolo nel 2019 ha terminato il suo primo lungometraggio, Alice e il paese che si meraviglia. Il cortometraggio Tria: del sentimento del tradire (2022) è stato presentato alla 79a Mostra di Venezia e in concorso a Visioni Italiane 2022, e ha ricevuto il Premio della Giuria al Festival Corto Dorico 2022.
"Il taglio di Jonas" di Rosario Capozzolo (2024)
Sinossi
Jonas compie un viaggio per raggiungere un salone di bellezza. Sarà Patty, la titolare, a tagliargli i capelli. Un taglio che segnerà la vita di entrambi.
L’attore principale del corto è un attore affetto da disabilità della realtà L'Arte nel cuore Onlus.
Il regista
Rosario Capozzolo è originario di Recanati e lavora come regista, sceneggiatore e produttore. Al suo attivo ha la realizzazione di vari videoclip. è in fase di scrittura la sceneggiatura del suo primo lungometraggio
"Aria" di Federica Belletti
Sinossi
In questa storia di riscatto femminile ambientata a New York, una giovane donna fa valere la sua posizione dopo un rapporto sessuale traumatico.
La regista
Lavora per la Film Manufacturers Inc,compagnia di produzione fondata da Katharina Otto-Bernstein, nominata agli Emmy. Ha prodotto cortometraggi distribuiti in tutto il mondo. Il suo corto Aria ha vinto il Bafta Yugo Production Grant. Collabora a Cinema Made in Italy, promosso da Cinecittà. Laureata alla Iulm di Milano, vive e lavora a New York, ha conseguito un diploma alla School Of the Arts alla Columbia University. È originaria di Monte Urano.
Marzo 22, 2025
I Corti Marchigiani in concorso
“Superbi” di Nikola Brunelli (2024)
Redazione