Marzo 25, 2025

Storici all’Ospitale sulla sinistra rivoluzionaria italiana

Grottammare - Domenica 30 a Grottammare Alta prosegue la rassegna “I conti con la storia”.

Redazione

Per la rassegna di storia contemporanea "I conti con la Storia", domenica 30 marzo sarà a Grottammare alta lo storico Eros Francescangeli per parlare della sinistra rivoluzionaria italiana. L’incontro rientra nel percorso “I movimenti politici che hanno cambiato la storia” e si terrà alle ore 18, nella Sala conferenze dell’Ospitale delle Associazioni. La partecipazione è aperta a tutti. Francescangeli, autore del saggio "Un mondo meglio di così. La sinistra rivoluzionaria in Italia (1943-1978)", dialogherà con la storica grottammarese Silvia Casilio per presentare le diverse anime del movimento: dagli anarchici agli internazionalisti bordighisti, dai trotskisti ai gruppi maoisti, fino all’ascesa e al declino di formazioni come Lotta Continua e Potere Operaio. Durante la discussione, particolare attenzione sarà dedicata al ruolo del maoismo e alla sua influenza negli anni '60, così come alla frammentazione ideologica che ha caratterizzato questi movimenti. “Il saggio di Francescangeli è fondamentale per comprendere la storia politica del dopoguerra - sottolinea lo storico Costantino Di Sante, curatore della rassegna promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale -. L’opera analizza in profondità lo sviluppo della sinistra rivoluzionaria, smontando la convinzione che sia nata nel biennio 1968-69 e riportandone le origini a un lungo percorso di almeno venticinque anni. L’incontro offrirà anche una riflessione sull’eredità politica e sociale della sinistra rivoluzionaria, evidenziando le difficoltà degli ex militanti nel reinserirsi nella società dopo il declino del movimento”. EROS FRANCESCANGELI, storico specializzato nella sinistra rivoluzionaria e nei movimenti antifascisti. è stato tra i fondatori del quadrimestrale «Zapruder», rivista di storia della conflittualità sociale. Autore di numerosi saggi, ha contribuito a una nuova lettura della storia politica italiana del Novecento.