Marzo 29, 2025

Presso l'ex Cinema delle Palme si è tenuto un incontro sulla rivoluzione della Scuola Barbiana di Don Lorenzo Milani

San benedetto - Nella serata di venerdì 28 marzo, nell’ex Cinema delle Palme, si è tenuto un incontro per parlare della rivoluzione della Scuola Barbiana di Don Lorenzo Milani, evento fortemente voluto da Marco Bruni fondatore dell’associazione “I Care”.

Redazione

L’evento ha portato molti curiosi che hanno apprezzato il documentario che lo stesso Marco Bruni ha presentato, nello specifico: La Scuola Barbiana. Dopo il documentario si è aperto un dibattito tra i presenti per parlare dei metodi di insegnamento vecchi e nuovi e la differenza tra il metodo “Montessoriano” e quello di Don Lorenzo Milani. Questo evento nasce dalla voglia di fare qualcosa per i giovani, proprio come disse don Lorenzo Milani: Chiedo scusa a Dio perché ho amato i miei giovani più di lui. Marco Bruni e la signora Maria Amato, hanno illustrato un nuovo progetto cioè fondare una nuova associazione di volontariato a San Benedetto del Tronto che abbia alla base l'impegno civile, civico e culturale. A tal proposito, giovedì 3 aprile alle 21:00, sempre nell’ex Cinema delle Palme, ci sarà la prima riunione per la fondazione di questa nuova associazione di volontariato, dove tutti coloro che hanno voglia di impegnarsi, sono invitati a partecipare. Ovviamente quella di ieri sera, è stata una delle prime e delle tante iniziative che ci saranno della futura associazione. Possiamo già dare una data per il prossimo incontro che sarà domenica 13 aprile alle 17:30 sempre all'ex Cinema delle palme tema dell’argomento: l’Intelligenza Artifi ciale (IA). Da spauracchio a SuperPotere. Guida pratica per gli esseri umani" Faremo un laboratorio dal vivo, con esercizi pratici con tutte le intelligenze artifi ciali. La cittadinanza è invitata, giovedi 3 aprile alle h.21:00, all’ex Cinema delle Palme per scrivere la storia di questa nuova associazione.