“Le Donne al Parlamento” la famosa commedia di Aristofane, che verrà appunto messa in scena il 15 aprile p.v., al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto, risulta essere immediatamente una scelta di attualità impensabile. Aristofane, (445 -385 a.C.) ateniese e ultimo e maggiore poeta della Commedia Attica antica, pure se con l’animo angosciato dalle vicende della sua città e dalla Grecia tutta a causa della rovinosa guerra tra Atene e Sparta, conclusasi con la disfatta militare e con il crollo irreparabile dell’Impero Ateniese, trovò ispirazione, immaginando, in una forma comica, che le Donne di Atene riuscissero con uno stratagemma a conquistare il potere assoluto della città. La trama ruota, infatti, attorno a un gruppo di donne, guidate dalla protagonista Prassagora, che decidono di travestirsi da uomini per infiltrarsi nell'assemblea del popolo (l'Ekklesia) e prendere il controllo della politica ateniese. L'idea centrale è quella di dimostrare come le donne siano in grado di governare e di gestire gli affari pubblici meglio degli uomini, criticando così la mancanza di inclusione e giustizia sociale nel sistema politico dell'epoca. Lo spettacolo è stato rivisto e adattato da Angelica e Stefano Marcucci, le suggestive coreografie sono di Tiziana Bollettini, i costumi di Laura Moretti, le scene realizzate da Baldovino Mozzoni. Gli interpreti, tutti protagonisti sono: Rosanna Fasola, Maria Luisa Ferri, Donatella Frenquello, Catia Gambetta Doriana Montelpare, Margherita Kowalczyk, Alessandra Mora, Annamaria Onofrio, Nardea Ragni per i personaggi femminili e Giuliano D’Alesio, Luigi Pelletti, Federico Salladini, Roberto Spinozzi per quelli maschili. Lo spettacolo è stato diretto da Stefano Marcucci, che ha composto anche le musiche, sostenuto dall’Aiuto regia di Antonietta Orsetti, dalle suggestive luci e fonica della 7K di Andrea Verzulli e dall’Organizzazione dell’UTES Academy. Biglietto posto unico € 10 -prevendita biglietti segreteria UTES 0735781465.
Aprile 08, 2025
PRESSO IL TEATRO CONCORDIA SPETTACOLO TEATRALE UTES “DONNE IN PARLAMENTO” MARTEDI' 15 APRILE
San Benedetto - Come è ormai consuetudine, l’ultimo atto al termine del Corso di Teatro dell’Utes, è la messa in scena di uno spettacolo teatrale che vuole valorizzare il lavoro svolto durante il periodo di studi dell’Anno.
Redazione