Lo dichiara in una nota il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze e deputato di Fratelli d’Italia, Lucia Albano. “L'accordo raggiunto al Mimit dopo una trattativa notturna di oltre dodici ore, reso possibile anche dall'intervento della Golden Power, rappresenta un successo senza precedenti in Europa, dove in molti casi gli insediamenti produttivi sono stati chiusi senza alcun tavolo di confronto”. “L'intesa –aggiunge - prevede investimenti per oltre 80 milioni di euro negli stabilimenti marchigiani, con particolare attenzione allo stabilimento di Comunanza, dove saranno investiti 15 milioni di euro per l'avvio di una nuova linea di produzione. Inoltre, è stato confermato il mantenimento del centro di ricerca sull'elettronica a Fabriano. Gli esuberi inizialmente previsti sono stati ridotti di oltre la metà e saranno gestiti attraverso uscite volontarie e incentivate, con l'attivazione di ammortizzatori sociali in deroga, evitando i licenziamenti collettivi”. “Si conclude così una trattativa complessa, con un accordo che, pur nelle difficoltà, preserva l'occupazione e il sistema produttivo del territorio. Un risultato ottenuto grazie alla determinazione del Ministro Urso e del sottosegretario Bergamotto, e alla collaborazione tra tutti i livelli istituzionali”, conclude.
Aprile 09, 2025
Beko, Albano (FdI): “Nelle Marche scongiurati licenziamenti e chiusure grazie all'intervento di Governo e Regione”
Roma – “Grazie all'impegno del Governo e del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, è stato scongiurato il rischio di chiusura degli stabilimenti Beko marchigiani e di licenziamenti collettivi”.
Redazione