Maggio 03, 2025

Ascoli Piceno - Redditi in provincia, le cento torri sono le più ricche: all'ultimo posto Montemonaco

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato i dati sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024 e relative all’anno d’imposta 2023

Redazione

In questo, ovvero il 2023, il reddito imponibile pro capite in Italia è salito a 22.743 euro, con un balzo del 4,6% rispetto al 2022. L’occasione, però, è comunque quella giusta per curiosare tra i Comuni del Piceno. E capire quali siano quelli più ricchi, solo teoricamente, e quelli più poveri. Al primo posto della classifica riferita ai 33 Comuni della provincia picena, comprensibilmente, c’è Ascoli. Sotto le cento torri, in effetti, risulta che il reddito medio pro capite si attesta sui 23.553 euro. I contribuenti sono 35.463 e la variazione rispetto al 2022 è di 1.680 euro. Ci sono, sempre nel comune di Ascoli, anche 389 persone che dichiarano un reddito importante, superiore ai 120mila euro annui. Al secondo posto, invece, compare il comune di San Benedetto. In riviera, infatti, il reddito medio pro capite è di 21.598 euro: 36.141 i contribuenti, più di quelli ascolani dunque, ma una variazione più bassa rispetto all’anno precedente, pari a ‘soli’ 995 euro. Poi c’è l’altra faccia della medaglia. All’ultimo posto, tra i comuni del Piceno, c’è Montemonaco: nel borgo montano, ai piedi dei Sibillini, il reddito medio annuo pro capite è di 16.570 euro.