Maggio 08, 2025

Guido Castelli, 'Papa Leone XIV vicino alle terre terremotate'

"Con grande emozione, il mondo accoglie Robert Francis Prevost come Papa Leone XIV. Il suo messaggio inaugurale è un appello universale alla riconciliazione e alla solidarietà, valori fondamentali per chi, come il Centro Italia, è impegnato in un cammino di ricostruzione".

Redazione

Lo ha detto il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma 2016, Guido Castelli. "Il nome scelto, Leone XIV, richiama una Chiesa forte, guida e sostegno per tutti, non solo nella vita spirituale, ma anche in quella sociale. Il suo pontificato - ha aggiunto Castelli - parla di ricostruzione non solo delle terre ma anche dei cuori, della capacità di rialzarsi e guardare al futuro con speranza". Castelli ha ricordato la presenza del Pontefice, allora cardinale, a Cascia nel 2023 per il solenne pontificale in onore di Santa Rita: "la definì modello di carità e mediatrice di pace, con parole attuali in un'epoca segnata dalla guerra e dal conflitto. Un messaggio potente, rivolto anche a chi vive nei territori feriti del cratere sismico". "Leone XIV conosce bene anche Tolentino, città legata a San Nicola, dove nel 2023 ha celebrato la messa sottolineando l'importanza di una Chiesa che accoglie, accompagna e perdona. Un'eredità spirituale in piena continuità con quella di Papa Francesco. "A Sua Santità - ha concluso Castelli - i nostri più sinceri auguri e un abbraccio affettuoso, con la speranza che il suo pontificato illumini il cammino di tutti, portando pace, amore e ricostruzione nei cuori di ciascuno".