Maggio 09, 2025

Ascoli Piceno, sport e ginnastica della mente per riabilitare detenuti

Ascoli Piceno - Svolgimento di attività sportive come calcio, scacchi, tennis tavolo e ginnastica della mente, coinvolgendo attivamente i detenuti in un percorso formativo e riabilitativo.

Redazione

Ha preso il via il 18 aprile, presso la Casa circondariale di Marino del Tronto di Ascoli Piceno, il progetto "Sport di Tutti - Carceri 2024", promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani tramite il Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e Salute Spa. Il progetto è realizzato dal Comitato Territoriale CSI Ascoli Piceno APS e si inserisce in un più ampio programma nazionale volto a promuovere lo sport come strumento di inclusione, educazione e reintegrazione sociale all'interno delle strutture detentive. Partner dell'iniziativa sono l'U.S. Acli Comitato provinciale di Ascoli Piceno, U.S. Acli Nicola Tritella, Associazione Delta ODV e Associazione Amici OPG ODV, a conferma della sinergia tra realtà associative del territorio. L'iniziativa si inserisce nel quadro dei protocolli d'intesa firmati con il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria e con quello per la Giustizia Minorile e di Comunità: mira a costruire percorsi di inclusione e riscatto per soggetti fragili. Lo sport diventa così veicolo per abbattere barriere fisiche e sociali, favorire momenti di aggregazione e migliorare la salute psico-fisica dei detenuti, contribuendo al loro reinserimento nella società. "Sport di Tutti - Carceri 2024" rappresenta la seconda progettualità finanziata da Sport e Salute presso la Casa circondariale di Ascoli, a testimonianza di una continuità d'intervento che il CSI e l'U.S. Acli portano avanti da anni. Il progetto durerà 18 mesi e includerà anche attività formative, educative e momenti di riflessione, come la tavola rotonda sul tema "I valori educativi dello sport", oltre alla fornitura di materiali utili allo svolgimento delle attività.