Tutte le altre bandiere sono confermate dal 2024.
Il vessillo che attesta, tra l'altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio, va quest'anno a 246 Comuni rivieraschi in Italia (erano 236 nel 2024) e 84 approdi turistici (81), per complessive 487 spiagge (485), che corrispondono a circa l'11,5% dei lidi premiati a livello mondiale.
Nella Marche sono bandiere blu: nell'anconetano Senigallia (Spiaggia di Ponente), Portonovo, a Sirolo (Sassi neri, San Michele, Urbani e Due Sorelle) e Numana (Numana Bassa/Marcelli Nord, Numana Alta); nel pesarese Gabicce Mare (Lido), Pesaro (Sottomonte, Ponente), Fano (Torrette, Sassonia, Nord, Lido) e Mondolfo-Marotta; nel maceratese Porto Recanati (Litorale Nord/Centro), Potenza Picena (Lido Nord/centro e il Lido Sud),Civitanova Marche (lungomari nord e sud).
Nel fermano la new entry è Campofilone (lungomare dei Tintori), Porto Sant'Elpidio (Lungomare Centro-Sud), Fermo (Lido di Fermo/Casabianca, Marina Palmense), Altidona (Lungomare Paolo Borsellino), Pedaso (Lungomare dei Cantautori) e Porto San Giorgio (Lungomare Centro-Nord, Lungomare Centro-Sud); nell'ascolano Cupra Marittima (Lido), Grottammare (Spiaggia Sud, Spiaggia Nord), e San Benedetto del Tronto, con la sua affascinante Riviera delle Palme.
Gli approdi marchigiani con bandiera blu sono invece sei: il Circolo Nautico Sambenedettese a San Benedetto del Tronto, Marina di Porto San Giorgio, il Porto turistico di Numana, Marina Dorica ad Ancona, il Porto della Rovere a Senigallia e Marina dei Cesari a Fano.
Questa mattina la cerimonia di premiazione da parte della Foundation for environmental education (Fee) nella sede del Cnr a Roma alla presenza dei sindaci. Tra gli indicatori considerati ci sono: l'esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione, la percentuale di allacci fognari, la gestione dei rifiuti, l'accessibilità, la sicurezza dei bagnanti, la cura dell'arredo urbano e delle spiagge, la mobilità sostenibile, l'educazione ambientale, la valorizzazione delle aree naturalistiche, le iniziative promosse dalle amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.
Maggio 13, 2025
Campofilone, nuova bandiera blu per le Marche
Una bandiera blu in più sventola sulla Marche per il 2025 grazie all'ingresso di Campofilone, portando a 20 il numero complessivo deI comuni interessati.
Redazione