Maggio 13, 2025

Rete museale Metro museo dei Borghi di Marca: a Monte Rinaldo mostra nell’ambito del progetto “residenze”

“Oltre i colli, il mare” è il titolo dell’esposizione dell’artista Anna Budkova, presso la casa Lupi-Vallorani

Redazione

13/05/2025, Monte Rinaldo (FM) – Sarà visitabile fino al 10 giugno, presso la casa Lupi-Vallorani a Monte Rinaldo, l’esposizione dal titolo Oltre i colli, il mare, dell’artista Anna Budkova, nell’ambito di residenze, progetto diffuso di arte contemporanea che ha preso il via a dicembre 2024, e comprende i comuni di Montalto delle Marche, Monte Rinaldo e Monte San Martino, della Rete Museale “Metro museo dei Borghi di Marca”. La mostra è stata inaugurata nel finesettimana alla presenza del sindaco di Monte Rinaldo Gianmario Borroni, del sindaco di Montalto delle Marche Daniel Matricardi, del direttore della rete “Metro museo dei Borghi di Marca” prof. Tommaso Strinati, e dell’artista Anna Budkova. L’esposizione sarà aperta al pubblico tutti i sabati, dalle 17.00 alle 19.00. Specializzata nel paesaggio su tela e nell’incisione, con un occhio attento ai nuovi linguaggi e alle tecnologie della video-arte digitale, Anna Budkova è una dei tre talentuosi artisti (insieme a Ludovica Sitajolo e Carlos Atoche) protagonisti del progetto residenze, che vedrà la Budkova esporre, come restituzione finale del suo periodo di residenza, a Palazzo Paradisi di Montalto delle Marche a partire dal 10 giugno prossimo. Quella appena inaugurata alla casa Lupi-Vallorani di Monte Rinaldo rappresenta quindi un’anticipazione della mostra montaltese, nonché un punto di vista privilegiato e un’anteprima sul lavoro che sta portando avanti l’artista nel territorio della rete museale “Metro museo dei Borghi di Marca”. La mostra Oltre i colli, il mare – che rientra tra gli eventi della giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia – raccoglie opere originali della Budkova realizzate in collage e tecnica mista in cui il protagonista è il paesaggio marchigiano, visto attraverso frammenti combinati di antiche mappe seicentesche del Piceno e uno sguardo filtrato da un vecchio binocolo. In questo modo le antiche mappe marchigiane prendono vita e diventano lo spunto per costruire un paesaggio ideale, contaminato dal presente ma sempre riconoscibile. “A questo servono le residenze artistiche, a portare autori diversi per formazione, età e provenienza in uno scenario da sempre caratterizzato dalla bellezza del paesaggio come elemento identitario. Vivendo quotidianamente questo teatro naturale, agli artisti è data mano libera nell’esprimere le loro suggestioni, inquietudini e amori, in una terra dove la grande arte, non solo visiva, ha sempre cercato di raccontare e descrivere la luce e lo sgomento oltre la linea dei colli”, sottolinea il prof. Tommaso Strinati “Mostre come Oltre i colli, il mare dimostrano che le residenze artistiche sono progetti che hanno una vera ricaduta nel territorio, sia per l’arricchimento degli artisti che lavorano nei nostri borghi sia per le comunità locali che apprezzano e sostengono l’arte come strumento di coesione e valorizzazione della memoria del luogo. Anna Budkova ha saputo cogliere la bellezza dei silenzi, della luce e delle profondità del nostro paesaggio con semplicità e immediatezza, trasmettendo al pubblico l’entusiasmo per la scoperta della nostra Regione”, dichiara Gianmario Borroni, sindaco di Monte Rinaldo Le mappe immaginarie di Anna resteranno esposte a Monte Rinaldo presso Casa Lupi-Vallorani fino al 10 giugno, e saranno accompagnate da laboratori rivolti alla comunità che sarà quindi coinvolta in modo attivo e coinvolgente.