Maggio 22, 2025

I violini 'invadono' Fermo con il concorso Postacchini

Fermo invasa dal suono dei violini: 122 artisti da tutto il mondo si contendono il premio nelle eliminatorie del concorso Postacchini.

Redazione

E sabato la finale. Le prove di concorso sono nel pieno dell'attività, in questi giorni a Fermo, mentre, nel foyer del teatro dell'Aquila, fa bella mostra di sé il violino realizzato per l'occasione dal giovane artigiano cremonese Daichi Sakamoto, che sarà consegnato al vincitore assoluto del 32esimo concorso violinistico internazionale 'Andrea Postacchini', organizzato dal Centro culturale 'Antiqua Marca Firmana'. Con lo strumento l'artista giudicato migliore otterrà un archetto, anch'esso costruito per l'occasione, da Walter Barberio, di Piombino Dese (Padova), e un premio in denaro. Gran lavoro anche per la giuria, composta dal presidente Peter Manning (Gran Bretagna) e da Yibin Li (Stati Uniti d'America), Alessandro Milani (Italia), Andrii Murza (Ucraina), Vladimir Nemtanu (Francia), Daniele Orlando (Italia), Sungwon Yun (Corea del Sud). I giudici dovranno ascoltare e valutare la preparazione dei 122 candidati provenienti da tutto il mondo. Le prove proseguiranno fino a sabato mattina con la categoria A, quella dei più piccoli, nati tra il 2006 e il 2013. Dopo gli incontri con le scuole, oggi e domani alle 20,30, con la collaborazione del Circolo di Ave, nella sede delle dimore storiche del Quartetto (palazzo Brancadoro in via Sapienza, 18, a Fermo, si terranno i liberi concertini serali con l'accompagnamento dei pianisti ufficiali del concorso e la presentazione di Paolo Strappa. L'appuntamento conclusivo si terrà sabato prossimo nel teatro dell'Aquila per la cerimonia di premiazione e concerto dei vincitori.