L'occasione è la giornata internazionale dei bambini scomparsi che si celebra domani 25 maggio. Per la Polizia di Stato è un'occasione per ricordare l'importanza di mantenere sempre alta la guardia su un fenomeno preoccupante: ragazzi e ragazze che si allontanano perché sono a volte impauriti, maltrattati, ingannati. Personale della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni e quello della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Macerata hanno incontrato i giovani, spiegando loro rispettivamente le insidie del web e gli strumenti per segnalare queste situazioni al fine di interrompere queste spirali di violenza, anche "solo" virtuale, ma non per questo meno traumatica.
Segnalibro e brochure della Polizia per informare i giovani
Civitanova Marche - Un segnalibro e una brochure informativa realizzata dalla polizia di Stato per ricordare la propria vicinanza a chi è in difficoltà, è stato consegnato giovedì mattina a Civitanova Marche, in piazza Abba, in occasione della tappa del truck della Polizia Postale e delle Comunicazioni, per la campagna di comunicazione nazionale "Una vita da Social".