La Civitanovese aveva l’obiettivo opposto cioè entrare nella zona playoff. Su di un terreno semi-arato non si poteva assistere ad una gara giocata di fioretto e dunque la partenza è iniziata al piccolo trotto. Bisogna aspettare il 14’ per assistere alla prima emozione quando su palla piazzata calciata dai ragazzi locali la sfera termina alta sopra la traversa. I padroni di casa si vedono di più in avanti con belle triangolazioni ed al 20’ Saname in velocità serve Pignotti che entra in area ma Smerilli controlla e l’azione sfuma. Protagonista ancora Pignotti ben servito da Saname, entrato in area lascia partire un diagonale dalla sinistra dove la sfera termina fuori sul secondo palo della porta. La più ghiotta delle occasioni arriva al 40’: Pignotti riceve la sfera da De Matteis, entrato in area si presente solo davanti al portiere in uscita tentando il pallonetto per superarlo, ma Monti con la punta delle dita riesce a toccare ed allontanare il pericolo. Nella ripresa cambio di copione e la Civitanovese fa capire che vuole la vittoria spostando il suo baricentro in avanti anche se Saname in mezzo a due difensori in area piccola con il portiere fuori causa non riesce a spingere il cuoio a porta ma lo sbatte fuori. La svolta della gara arriva con l’ingresso in campo di Russo bravo ad infilarsi in mezzo a due difensori e mandare il cuoio rasoterra in porta. I locali subiscono la sberla e ne risentono rimanendo frastornati quando ecco il raddoppio; su un pallone che attraversa tutto lo specchio della porta in mezzo ad una selva di gambe s’inserisce corsaro Alessandroni deviando in rete.
A fine gara abbiamo sentito i due tecnici. Mentre mister Vagnoni sorride, mister Simoni è amareggiato e ci dice: “Ci troviamo a commentare una buona gara anche se non raccogliamo nulla. Abbiamo avute occasioni per passare ma purtroppo non è andata così. Siamo rimasti ancora a bocca asciutta ma nel male non abbiamo preso cartellini che ci avrebbero di sicuro condizionato nelle prossime gare. Noi ce la metteremo tutta fino alla fine”
Mister Vagnoni è contento:”Ho detto ai miei ragazzi di guardare solo al risultato perché giocare su questo terreno non era facile. I ragazzi sono stati bravi ad adattarsi. Nel primo tempo non ci siamo riusciti, anzi abbiamo subito. Poi il risultato si è sbloccato ed allora è stato tutto più facile. Faccio i complimenti al Centobuchi che non rispecchia la classifica per quel che ha fatto vedere in campo.
Tabellino:
Centobuchi 1972: Rosano, Tanzi, Trawalliy, Cetou, Pietropaolo, Canali, Maserlli, Labanca, Pignotti (17’st. Boufrhia), De Matteis (7’st. Testa), Saname. All.: Simoni
Civitanovese: Monti, Smerilli, Impallari, Alessandroni, Visciano, Balloni, Rossini (1’st. Gesuè), Perfetti, Chornopyshchukh (1’st. Niame), Di Benedetto (18’st. Russo) Carissini (44’st. Cordoba). All: Vagnoni.
Arbitro: Pasqualini di Macerata.
Reti: 29’st. Russo, 33’st. Alessandroni.
Note: Recuperati:2‘+ 4’. Ammoniti: Trawally, Pietropaolo, Alessandroni, Visciano.