Marzo 30, 2022

Bicchiere mezzo pieno: la Fermana del nuovo corso Baldassarri impatta in casa contro il Cesena

Vantaggio ospite, poi la rimonta firmata Cognigni-Marchi prima del definitivo 2-2 del triplice fischio per una vera altalena di emozioni: dal passivo alla piena rimonta, epilogo da pari a sancire un nuovo punto in graduatoria, seppur dal peso specifico importante.

Redazione

La missione salvezza, dunque, continua anche se le dinamiche del match hanno visto maturare il pari-beffa nel finale, per una Fermana tutto cuore e grinta, passata in svantaggio probabilmente su azione cesenate viziata da un fuorigioco. Eppure il primo tempo aveva visto i canarini protagonisti di un buon ritmo, articolato su un canonico ma efficace 4-4-2, e creando i presupposti per una grossa occasione da rete. Palla in verticale per Cognigni, a servire Kyeremateng, da pochi passi a spedire alto. Cesena destato dal pericolo, pronto a pungere con un’altra verticale, quella lunga di Allievi per Pierini, a ritrovarsi solo dietro la linea dei quattro difensori canarini pronti a scommettere sull’offside, non rilevato. Per Pierini ecco pertanto il velenoso pallonetto a beffare Ginestra tra le veementi proteste gialloblù, costate il cartellino giallo ad Urbinati. Nel secondo tempo canarini dall’atteggiamento rivoluzionato, a pervenire meritatamente al pareggio con una palla elaborata fino alla destra offensiva, scodellata in area dal cross disegnato di Alagna per la testa di Cognigni, a spedire quindi la sfera prima sul palo e poi in fondo al sacco. Il vantaggio sembrava addirittura cosa fatta con Kyeremateng, ma a trovare invece solo la strada sbarrata da Nardi al momento decisivo. Successivamente, azione proiettata in velocità sulla corsia mancina, con scarico sul palo lungo e la clamorosa traversa timbrata da Pannitteri. Poco dopo, però, palla lavorata in sponda dal neo entrato Graziano a servire Marchi, repentino a stoppare spalle alla porta per poi esibirsi in sforbiciata nell’insaccare il cuoio del vantaggio, a mandare il pubblico fermano del “Recchioni” in totale delirio. In coda alla sfida, invece, corner per il Cesena con Catrurano a trovare la deviazione sul secondo palo per battere, seconda volta in giornata, Ginestra ed a determinare quindi il definitivo 2-2. In foto il neo tecnico della Fermana, Gabriele Baldassarri, durante la sfida di domenica. Fonte, profilo Facebook della Fermana Football Club.

Il tabellino:

FERMANA 2 (4-4-2): Ginestra; Alagna, Rossoni, Scrosta, Sperotto; Pannitteri, Urbinati (42’ st Sangiorgi), Mbaye (32’ st Graziano), Rodio (32’ st Simonelli); Cognigni (30’ st Marchi), Kyeremateng (42’ st Bugaro). All. Gabriele Baldassarri

CESENA (4-3-3): Nardi; Ciofi, Allievi (22’ st Brambilla), Gonnelli, Favale; Frieser (15’ st Missiroli), Ardizzone, Steffè (27’ st Pogliano); Pierini, Bortolussi (15’ st Caturano), Pittarello

All. William Viali

ARBITRO: Andrea Calzavara di Varese

RETI: 37’ Pierini, 15’ st Cognigni, 38’ st Marchi, 46’ st Caturano

NOTE: Ammoniti Mbaye, Urbinati, Kyeremateng, Ciofi, Pittarello, Pannitteri e Gonnelli. Spettatori 850 circa, recupero 2’ + 5’