Come anticipato, la Recanatese di mister Pagliari, confermandosi anche contro il Fano, tiene in classifica a meno sette lunghezze la coppia Trastevere e Tolentino, a seguire Fiuggi, Vastese, Porto D'Ascoli e Sambenedettese. Riepilogando la giornata, quattro sono state le vittorie esterne. Nell'ordine, la Vastese con l'Alto Casertano, il Porto D'Ascoli a Fiuggi, il Matese a Montegiorgio e il Castelnuovo Vomano a Nereto. Quattro anche le vittorie interne. Oltre a quella della capolista, il Pineto sul Castelfidardo, il Trastevere sul Vastogirardi e la Samb del duo tecnico Alfonsi-Visi col Notaresco, col quasi aggancio alla zona play-off. L'unico pari ricco di reti è stato quello tra Tolentino e Chieti, chiusosi sul 3-3 con ripetuti capovolgimenti di fronte. In totale sono state realizzate 29 reti complessive. Analizzando le posizione delle compagini marchigiane, oltre alla Recanatese in testa, abbiamo il Tolentino al terzo posto, il Porto D'Ascoli al sesto e la Sambenedettese al settimo. Purtroppo le altre tre compagini marchigiane Fano, Montegiorgio e Castelfidardo sono tutte e tre nella zona play-out, mentre il Nereto e l'Alto Casertano sono matematicamente retrocesse. Il Vastogirardi con 39 punti all'attivo e in zona play-out potrebbe rivoluzionare la sua classifica, avendo da recuperare tre giornate:
Vastogirardi - Pineto il 27 - 04 ore 15.00
Montegiorgio - Vastogirardi il 01 - 05 ore 15.00
Vastogirardi - Recanatese il 04 - 05 ore 15.00
Il campionato riprenderà domenica 8 maggio prossimo col 31^ turno e con gli incontri che inizieranno alle 17.00...
Carlo Di Giovanni