Aprile 29, 2022

Seconda prova del Campionato Italiano, sullo sterrato di gara i cinque alfieri targati Red Racing per rinnovate emozioni da primi posti

Sfide tricolori di motocross vissute domenica scorsa, 24 aprile, a Bosisio Parini, in provincia di Lecco, base logistica per l’atto secondo delle gare nazionali Senior 125, Femminile ed Over Amatori.

Redazione

Al nord della Penisola il quintetto riconducibile alla scuderia fermana della presidente Daniela Aleandri e del team manager Giampiero Scaloni, per una quadro settimanale analitico ad aprirsi con le dinamiche vissute nella categoria Superveteran, circostanza di competenza per Enrico Fusconi. Nella Mx2 prima batteria caratterizzata dal recupero di posizioni dovuto a causa di una caduta, culminata con un quarto posto. In quota alla replica, ecco la seconda piazza, per un risultato definitivo di giornata a far scaturire il terzo gradino giornaliero. Mx1, situazione a veder protagonista Marco Ravaglia, già terzo alla tappa d’esordio di Cingoli, nell’entroterra maceratese, nel Lecchese abile a replicare lo stesso risultato, ma alla pari di uno sfidante, a salire sul podio al suo posto. Nonostante la quarta posizione, teneva comunque stretta a sé la terza piazza nella classifica generale. Accendendo i fari sulla Master Mx2 balzano agli occhi le rese del sambenedettese Adriano Piunti (nella foto sul podio di fine giornata), a firmare un secondo posto nella prima manche ed il primo nella replica, portando a casa l’assoluta di giornata a rinsaldare il vertice della classifica generale, così come confermato dalla Tabella Rossa. L’inossidabile Graziano Peverieri, ad agire nella Veteran Mx2, partiva dall’ultima posizione nella prima batteria a causa di una caduta, ma risaliva stoicamente la china fino alla sesta. Nella replica un monopolio di testa fino alla bandiera a scacchi, per una sommatoria a decretare la seconda posizione assoluta, a tradursi con la stessa collocazione nella classifica generale. A tutto gas la domenica di Andrea Storti, anch’egli con in mano la Tabella Rossa di capo classifica nel proprio ambito di gara. Manche iniziale finita con l’acquisizione della seconda posizione, ma da primo della Mx1, seconda batteria in cui Storti balzava al vertice, per una chiusura domenicale da terzo assoluto, restando all’apice nella Mx1. Calcoli che di riflesso ha mandato il pilota Red Racing sul picco del podio, vale a dire la stessa situazione a leggersi nella graduatoria generale.