L’impegno e la passione dei solerti dirigenti del Club Ciclistico Corridonia, con la regia di Mario Cartechini e Orlando Vecchioni, come narrato in una nota rilasciata dall’organizzazione, hanno avuto il giusto premio non solo per la partecipazione ma anche per il gran successo di pubblico amplificato dalla vittoria confezionata sulle strade ben note ad Eleonora Ciabocco. Le migliori atlete in seno alle categorie Juniores Under 20, hanno onorato con tutte le proprie forze una gara di 85,5 chilometri filata via a ritmi incandescenti tra la pianura e l’anello finale selettivo attorno Corridonia, dove la selezione è stata imperiosa da parte di Ciabocco in vista del traguardo volante e con la complicità delle compagne di fuga Gaia Segato (Breganze Millennium), Elisa Valtulini (Canturino 1902), Francesca Pellegrini (Valcar – Travel & Service) e Chiara Reghini (Team Wilier – Chiara Pierobon) ma per un tratto è riuscita a tenere il ritmo delle migliori anche Martina Sanfilippo (VO2 Team Pink) rialzatasi successivamente. Dietro un gruppo di trenta inseguitrici che non è riuscito a recuperare sulle battistrada le quali, con le ultime energie a disposizione, hanno affrontato per l’ultima volta la salita verso il traguardo di Corridonia dinanzi ai giardini pubblici alle porte del centro storico. Più lesta e grintosa di tutte Ciabocco (nella foto al momento fatidico), capace di lasciarsi alle spalle Pellegrini, Reghini, Segato e Valtulini e a 14” le inseguitrici con la sesta posizione ad appannaggio di Giulia Miotto (Breganze Millennium). A Ciabocco (nel 2021 argento agli Europei di Trento e nona ai Mondiali di Lovanio) il titolo di campionessa regionale Fci Marche Donne Juniores, mentre a meritarsi il titolo di campionessa provinciale Fci Macerata è stata Krizia Corradetti (Club Ciclistico Corridonia).
Gran Premio Città di Corridonia, Donne Junior per un successo domestico firmato Eleonora Ciabocco
È stata un’edizione che sarà ricordata negli annali non soltanto per il grande livello tecnico della manifestazione riservata alle alle giovani Under 20, ma per la performance strepitosa della portacolori di casa, in maglia tricolore davanti ai suoi concittadini, nella caratteristica realtà dell’entroterra maceratese.