L’analisi della rinnovata tappa relativa alle sfide 2022 dei principali palcoscenici di motocross, nazionali e regionali, prende quota dall’Abruzzo, sullo sterrato di Lanciano, località dove ha preso il via la seconda prova del Campionato Italiano Epoca. Per il team manager Giampiero Scaloni fari accesi su Mirko Fiorentini, autore di due secondi posti assoluti tradotti al vertice della categoria D3, posizione apicale mantenuta anche e di riflesso, con tanto di punteggio pieno, nella relativa classifica generale. Scuderia fermana impegnata nel mentre anche sulle piste del Campionato Regionale Fmi Marche, site a Fratte di Sassofeltrio, provincia di Rimini, dove il Red Racing ha presenziato con la folta batteria composta quattro piloti, senza però l’esperto Adriano Punti, nel fine settimana assente per indisposizione. Ed è così che nella selezione di sfida Expert Mx1 Cristian Solazzo, dopo una mattinata trascorsa a risolvere i problemi meccanici alla moto, portava a casa un terzo posto assoluto, cogliendo il terzo gradino del podio. Per la Rider Mx1spazio in sella a Riccardo Innamorati, a sfiorare il podio nella settimana pregressa presso il contesto di sfide nazionali svolto a Ponzano di Fermo, nella prima manche vittima di una caduta costata l’ultima posizione. Nella replica però, ecco giungere una più che positiva terza posizione, non sufficiente però per la conquista di un posto a podio. In Romagna anche la Over Mx2, metaforico teatro d’azione per due nomi forti del team, vale a dire Graziano Peverieri ed Ivan Lucarelli (nella foto), a consacrarsi ancora una volta quali primi e secondi di giornata, primati confermati presso la classifica generale di stagione. Rinnovata analisi a trovare epilogo con il Campionato Regionale Fmi Emilia Romagna, dimenato sul tracciato di Castellarano, Reggio Emilia, contesto dove Enrico Fusconi, nella Over, con una decima ed una sesta posizione acquisiva la prima posizione assoluta della Superveteran Mx2, mantenendo a punteggio pieno il vertice della competente classifica. Nella medesima categoria, versione Mx1, Marco Ravaglia faceva proprio un terzo posto utile a fargli risalire la graduatoria di torneo sino alla prima posizione, risultato fortificato tra l’altro dal fatto di aver disputato una gara in meno rispetto a quanto previsto dal calendario.
Maggio 19, 2022
Stagione sempre più a toni maiuscoli per la scuderia Red Racing, dai nuovi scenari di gara consolidati e prestigiosi piazzamenti sul podio
Weekend, quello scorso, a vedere protagonisti i piloti della presidente Daniela Aleandri su più fronti di gara, per nuove rese a consolidare il team fermano ai vertici della competizioni di riferimento.
Redazione