Nella circostanza sono stati inoltre festeggiati i 90 anni dalla nascita del G. C. Rapagnanese, motivo che ha richiamato a bordo pista un centinaio di ragazzini che hanno gareggiato nelle classi G1, G2 e G3 con prove di abilità in parallelo, ed i G4, G5 e G6 nella corsa a punti. Il tutto si è svolto nella pista all’interno del campo sportivo, mentre in tribuna tutti ad applaudire coloro che erano in gara. Presenti alla kermesse, come reso noto dalla società, l’organizzatore nonché presidente provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, Marco Lelli e i due vice presidenti regionali della stessa, vale a dire Massimo Romanelli e Marco Marinuk. Le classifiche finali: Femminile: G1 Anna Airini (S. C. Potentia Rinascita), G2 Bianca Giuliani (Pedale Chiaravallese); G3 Alice Pierangelini (G. C. S. La Montagnola), G4 Gaia Pochi (G. S. Rapagnanese), G5 Aurora Bolletta (U.C. Foligno Start). Maschile: G1 Edoardo Bracci (G.S.Pianello), G2 Cristian Savoretti (S.C.Potentia Rinascita), G3 Tommaso Marconi (OP Bike), G4 Gianmarco Baldetti (S. C. Pedale Chiaravallese), G5 Andrea Manoni (S. C. Pedale Chiaravallese), G6 Riccardo Pierangelini (G. C. S. La Montagnola). Classifica per società: 1° S. C. Pedale Chiaravallese, 2° S. C. Potentia Rinascita, 3° G. S. Pianello. In foto, un momento della partenza di categoria.
Luglio 12, 2022
Sulle strade di Rapagnano le emozioni del Gran Premio di San Giovanni Battista
Ciclismo giovanile modalità on, nelle scorse settimane, nel vivo ricordo di Silvio Benignetti, con il campo sportivo comunale del centro dell'entroterra fermano, incastonato tra suggestive colline, ad ospitare le sfide in sella alle due ruote relative alle categorie Giovanissimi.
Redazione