Aiutare gli studenti più fragili a inserirsi in un nuovo tessuto sociale, abbattendo le barriere culturali e promuovendo l’uguaglianza e evidenziare le fragilità del bambino fin dal loro nascere per poter agire tempestivamente e supportare la famiglia: questi gli obiettivo principale del progetto partito a novembre. Grazie a metodologie innovative che comprendono alfabetizzazione, educazione inclusiva e sviluppo delle competenze, "Emancip...AZIONE" sta creando un impatto reale e tangibile sulla comunità. Grazie a un team di professionisti qualificati, tra cui logopedisti, mediatori culturali e tutor DSA, il progetto ha saputo coinvolgere attivamente insegnanti, famiglie e studenti. Le attività sono state progettate con cura per rispondere ai bisogni specifici degli alunni e favorire una crescita personale e sociale. A seguito della valutazione, il logopedista ha avviato un intervento mirato, adattato alle esigenze della classe e degli studenti. In alcuni casi, il supporto è stato esteso a tutta la classe, con attività che coinvolgono tutti i bambini, mentre in altri casi, l'intervento è stato strutturato in piccoli gruppi, dove studenti con difficoltà simili hanno l'opportunità di lavorare insieme su attività mirate per migliorare le loro competenze scolastiche per prevenire l’isolamento sociale. Grazie alla partecipazione entusiasta di insegnanti e famiglie, unita alla costante supervisione di esperti, il progetto si sta affermando come un modello di inclusività e supporto alle famiglie e all’istituzione scuola, replicabile anche in altre realtà. Per "Emancip...AZIONE" un successo non solo nei numeri, ma anche nella capacità di rispondere alle sfide educative, ispirando e creando un futuro più equo per tutti. «Un progetto che si è potuto realizzare solo ed esclusivamente grazie all’intervento di privati che hanno creduto nella bontà dello stesso. A tal proposito un grazie va alla BCC Picena Truentina , Bazar dell’Assassino e Piceno Gas che speriamo confermino il supporto anche per il proseguo», le parole del Presidente di Kairos Simonetta Sgariglia.
"Emancip...AZIONE": un progetto di integrazione e inclusione che brilla
Monsampolo - Entusiasmo e partecipazione per il progetto "Emancip...AZIONE", promosso dall’associazione Kairos ODV di Monsampolo contemporaneamente a "Zero Spreco" di sensibilizzazione allo spreco alimentare , supportato dal Kos Group, presso la Scuola Primaria di Stella di Monsampolo (ISC Acquaviva, Monsampolo, Pagliare).