Agosto 06, 2022

Eleonora Ciabocco di nuovo sul podio più alto del Campionato Italiano Donne, categoria Juniores, nella prova in linea

Trecentosessantacinque giorni dopo Darfo-Boario Terme in Lombardia, a Cherasco in Piemonte la diciottenne di Corridonia, entroterra Maceratese e tesserata per il Team Di Federico-Ciclismo, si è confermata nuovamente campionessa d’Italia scattando sulla salita del traguardo, poco prima dell’ultimo chilometro.

Redazione

La rinnovata campionessa tricolore ha preceduto di 10” la lombarda Federica Venturelli (Team Gauss Fiorin), terza la veneta Gaia Segato (Breganze Millenium). «Sono molto felice di essermi riconfermata, è stata una gara impegnativa fin dall’inizio – racconta la vincitrice Ciabocco, nel 2021 medaglia d’argento agli Europei e nona ai Mondiali Juniores – è stata una grande soddisfazione, anche perché avevo delle avversarie molto forti. Dedico la vittoria alla mia squadra e alla mia famiglia che ha fatto il tifo per me e mi sostiene sempre». Nel medesimo recente weekend tricolore, sulle strade cuneesi riservato agli juniores maschili e femminili, in presenza del vice presidente regionale vicario FCI Marche, Massimo Romanelli, la neo tricolore Ciabocco si è aggiudicata la vittoria nella gara del sabato, mentre in quella della domenica hanno gareggiato gli uomini con la vittoria di Igor Dario Belletta (Lombardia). La rappresentativa marchigiana uomini si è ben comportata entrando nei primi 20 dell’ordine di arrivo con Diego Bracalente della Scap Trodica di Morrovalle (12°) e Matteo Fiorini del Pedale Chiaravallese (18°). Con loro al via della gara tricolore maschile anche gli altri corridori corregionali Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese), Luca Fraticelli (Sidermec F.lli Vitali), Davide Novelli (Scap Trodica di Morrovalle) e Anthoni Silenzi (OP Bike-Pedale Rossoblu). Eleonora Ciabocco entra così ufficialmente nella storia del Campionato Italiano Donne Juniores per un bis memorabile che è stato accolto con soddisfazione da tutto il direttivo del Comitato Regionale FCI Marche presieduto da Lino Secchi, che rivolge i complimenti all’atleta e allo staff tecnico del Team Di Federico-Ciclismo Insieme che hanno contribuito a questo prestigioso successo, estendendo il plauso per l’impegno anche a tutti gli altri atleti che hanno fatto parte della rappresentativa maschile diretta in loco dal tecnico regionale Stefano Vitellozzi. In foto il fatidico momento del taglio del traguardo a tinte Tricolori.