Settembre 12, 2022

Quinto Giro delle Marche in Rosa, parte prima, per l’Elitè Martina Fidanza e la Juniores Michela De Grandis i miglior tempi nel cronoprologo di Recanati

Dedicato alla prova contro il tempo l’avvio della competizione ciclistica per il “gentil sesso”, a trovare luogo nel centro storico del comune maceratese dalle radici leopardiane, dove la ciclista delle Fiamme Oro e la veneta afferente alla Uc Conscio Pedale del Sile sono diventate le protagoniste assolute del prologo di tre chilometri ad aprire l’edizione organizzata dalla Born to Win, in collaborazione con la Sca Offida.

Redazione

La Campionessa del Mondo su pista in carica nello scratch, Fidanza, ha chiuso in 4’ 30” 40 mettendosi alle spalle Sofia Collinelli, dell’Aromitalia Basso Bikes Vaiano (4’31”91) ed Alice Gasparini, della Isolmant Premac Vittoria (4’40”70). Quarto tempo generale di 4’ 51” 17, ma la migliore in assoluto tra le donne juniores è stata De Grandis, che ha preceduto Alice Brugnera, della Breganze Millenium (4’53”95) e Giulia Raimondi, del Team Wilier Chiara Pierobon (4’ 56” 05). Sulla base dei migliori piazzamenti nella classifica della cronometro sono state attribuite simbolicamente le Maglie Blu dei Gran Premi della Montagna e Verde, dei traguardi volanti, rispettivamente a Collinelli e a Gasparini, in presenza dell’assessore allo sport della città di Recanati, Sergio Bartoli. A Loreto invece, nella frazione di Villa Musone, lo svolgimento della seconda prova con partenza alle 14:00 sulla distanza di 112 chilometri. Otto giri complessivi di cui i primi quattro di 6.5 chilometri cadauno, a seguire tre giri di 21 chilometri con lo sterrato nella zona di Spaccio Tombesi, e un’ultima tornata di 22 chilometri con il Gran Premio della Montagna di Villaggio Fratesca, nonché un altro transito sullo sterrato di Spaccio Tombesi, per tornare poi all’arrivo di Villa Musone (cui sono fissati i traguardi volanti a punteggio al secondo, al quarto e al sesto passaggio).