Settembre 17, 2022

Ascoli Calcio - Contro il Parma arriva un'altra brutta sconfitta per il Picchio

Brutto passo falso per l’Ascoli, che crolla in casa 3-1 contro il Parma e cade per la seconda volta consecutiva.

Redazione

Bucchi conferma il 4-3-3 con Baumann tra i pali e la retroguardia formata da Salvi, Botteghin, Bellusci e Giordano, In cabina di regia Buchel coadiuvato da Collocolo e Caligara, tridente offensivo composto da Falzerano, Gondo e Bidaoui. Dopo 7 minuti il Parma passa in vantaggio con Tutino, bravo a sfruttare un'ingenuità di Salvi su un pallone vagante in area ed a battere Baumann con una mezza girata con il destro. Al 12' serpentina di Falzerano sul lato corto dell'area, sinistro rasoterra controllato bene da Buffon. Al 18' la squadra di Pecchia raddoppia: passaggio in verticale di Camara per Inglese che scatta sul filo del fuorigioco, supera Baumann e deposita comodamente in rete con l'interno destro (quarto centro in campionato per lui). Poco prima della mezzora problemi fisici per Baumann, al suo posto entra l'esperto Guarna. Mugugnano i tifosi bianconeri, la squadra di Bucchi fatica a rendersi pericolosa dalle parti di Buffon. Al 35' primo spunto di Bidaoui con la sua classica azione a convergere dalla sinistra, tiro centrale neutralizzato da Buffon. Ad inizio ripresa viene schierato il 19enne Circati in difesa al posto di Romagnoli. Al 53' discesa di Falzerano sulla fascia destra dopo un filtrante di Caligara, tocco per Gondo che da posizione laterale calcia sul fondo. Nel Parma c'è Man per Camara, Bucchi replica con Lungoyi, Dionisi e Adjapong per Falzerano, Gondo e Giordano. Proprio Estevez sfrutta un errore di Bellusci e penetra in area tutto solo, destro debole bloccato da Guarna. Entra anche Hainaut per Tutino. Al 66' gli ospiti chiudono la partita: splendida azione di Man sull'out di sinistra, serie rapidissima di dribbling e diagonale vincente sul palo più lontano. Peccia fa riposare Vazquez ed Inglese ed a venti minuti dal termine inserisce Sohm e Benedyczak. C'è spazio per il portoghese Pedro Mendes per un Bidaoui ancora lontano dai fasti della scorsa stagione. Al 79' l'Ascoli accorcia con un tap-in vincente di Lungoyi dopo un palo colpito da Pedro Mendes su cross di Collocolo ed il successivo tentativo ravvicinato di Dionisi murato da Valenti. Al minuto 86 ancora Lungoyi sfonda sulla linea di fondo, assist in mezzo toccato verso la propria porta da Circati, ottimo riflesso di Buffon. Finale nervoso, vengono ammoniti in serie Lungoyi, Bellusci e Juric. Per il Picchio arriva così la seconda sconfitta in campionato. Restano 8 i punti in classifica in vista del prossimo match sul campo del Benevento dopo il weekend di sosta per gli impegni delle nazionali.