Un successo, andato in scena negli scorsi fine settimana, rimarcato dagli 800 punti di distacco inflitti al secondo classificato, frutto di sei record personali in altrettante gare, a partire dal lancio del giavellotto, specialità in cui l’allievo del preparatore Robertais Del Moro è seguito anche dalla specialista della disciplina Ilaria Del Moro: 47,73 m. 1,74 m nel salto in alto, 14”67 nei 100 m ostacoli, con l'ulteriore supervisione tecnica di Elisa Del Moro, 5,73 m nel salto in lungo, 3’01’’40 nei 1000 m e 26,14 m nel lancio del disco hanno completato la due giorni di gare del neo campione marchigiano. Dopo la pausa estiva, la ripresa delle attività per il sodalizio di Porto San Giorgio è stata dunque all’insegna di un titolo regionale individuale ed a squadre di prove multiple: tanto, infatti, ha caratterizzato la squadra sangiorgese, sugli scudi anche in maniera corale grazie alle buone prestazioni di Filippo Angelini, di cui va rimarcato il 14’’25 negli ostacoli, e Tommaso Fidani. Oltre allo stesso Smiriglia (nella foto al momento delle premiazioni), vanno infine rimarcati ulteriori aspetti positivi in riva all'Adriatico fermano: in campo femminile si festeggia così il ritorno alle gare, dopo un infortunio, di India Gray, medaglia d’argento nel pentathlon. La cadetta di Porto San Giorgio, che ha mancato la vittoria per qualche decina di punti, ha concluso le sue fatiche a 3486 punti, brillando in particolare nel salto in alto, 1,56 m, negli 80 m ostacoli, 12’’97 e nel salto in lungo, dove ha sfiorato i 5 metri.
Ottobre 10, 2022
Atletica Sangiorgese “Renato Rocchetti” in festa grazie al titolo regionale di Michele Smiriglia
Il campione marchigiano dell’esathlon è incarnato dal giovane sangiorgese classe 2007, che ha trionfato con 4194 punti, miglior prestazione italiana dell’anno nonché unico atleta ad aver superato quota 4000, performance capitalizzata sulla pista di atletica di Fermo.
Redazione