Sia mister Bucchi che la squadra, infatti, saranno subito chiamati a lavorare per mostrare una pronta reazione nel prossimo appuntamento in programma sabato a Bari, contro la squadra più in forma del campionato. In casa bianconeri i rebus da risolvere saranno molteplici. Il più importante sarà quello legato alla squalifica del centrale difensivo Bellusci. La sua espulsione (doppio giallo) lo costringerà inevitabilmente a restare fermo almeno un turno e questo andrà a generare un bel dilemma che Bucchi e il suo staff saranno chiamati a risolvere: continuare con la difesa a tre o tornare con la linea a quattro vista all’inizio della stagione? Le uniche certezze, nella retroguardia, sono Botteghin e Quaranta. Per aggiungere il terzo centrale, e quindi proseguire con l’attuale 3-5-2, si dovrà affrontare un discorso tutt’altro che agevole. Innanzitutto perché il croato Simic, arrivato dal Lecce a titolo definitivo lo scorso luglio, finora ha disputato soltanto 5’ nella parte conclusiva della gara vinta in trasferta a Palermo (2-3). In quell’occasione però il 26enne giocò all’interno del 4-3-3 inizialmente adottato dall’Ascoli e completando un tandem posto al centro della difesa. L’alternativa in quel ruolo è rappresentata soltanto da Tavcar che da quando veste il bianconero non è mai sceso in campo neanche per un semplice minuto di partita. Una difesa completamente da inventare, dunque, per Cristian Bucchi, in vista di una sfida che il Picchio non può fallire, altrimenti la panchina del tecnico tornerebbe a traballare. Prepotentemente.
Ottobre 11, 2022
Ascoli Calcio - Contro il Bari è emergenza difesa, Bucchi deve scegliere uno tra Tavcar e Simic
Non sarà una settimana facile, questa, per l’Ascoli, dopo il ko rimediato sabato scorso contro il Modena.
Redazione