Dicevamo di due titoli tricolori, il primo maturato nella Veteran Mx1, grazie ad Andrea Storti, l'altro nella Master Mx2, con il sambenedettese Adriano Piunti (nella foto). La bacheca del fine settimana motoristico nel vivo segno della scuderia fermana si completa con i bronzi di Marco Ravaglia, nella Mx1 ed Enrico Fusconi, Mx2 impegnato nella Superveteran. Al rientro post infortunio (rottura del malleolo riscontrata a metà giugno, per come già descritto da queste colonne) rientrava in pista anche Graziano Peverieri, sfiorando addirittura la prima posizione e giungendo perciò secondo nella Mx2 Veteran, cogliendo pertanto l'ulteriore medaglia di bronzo dal tenore italiano. Nella Mx1 Storti, già fregiato del titolo di campione italiano con una gara di anticipo, non si è fatto attendere e, sotto lo sguardo dei tanti tifosi accorsi per tributarlo, metteva abilmente in tasca l'assoluta di giornata grazie a due due primi posti in ambo le manche. Peverieri, nel contesto specifico, ha fatto proprio un secondo posto nella Veteran Mx2, con Ivan Lucarelli, nella stessa categoria, a cogliere la quarta posizione. Nella Superveteran Mx1 Marco Ravaglia è giunto terzo, mentre Enrico Fusconi, impegnato nella Mx2, dopo un contatto agonistico che ha compromesso il freno posteriore, si è dovuto accontentare della quinta posizione. Nella Master Mx2 Adriano Piunti riceveva al collo la medaglia a valere il titolo italiano, tagliando il traguardo in seconda posizione. Nella stessa giornata, ma a Città di Castello (PG), ecco invece i fari puntati sulla penultima prova del Campionato Italiano Uisp Epoca, contesto di sfida dove Michele Pierucci, grazie ad un terzo ed un primo posto di giornata, portava a casa l'assoluta ed il contemporaneo primo gradino del podio nella Classic 125 a due tempi, consolidando così la testa della classifica di campionato.
Ottobre 14, 2022
Ad Albettone l’ultima prova del Campionato Italiano porta in dote due titoli nazionali al team Red Racing
Domenica scorsa, 9 ottobre, nel Vicentino è andato in scena l’atto conclusivo del circuito italiano Mx Pro Prestige 125, Femminile, Amatori Over 40 con tanto di consegne delle onorificenze da parte della Federazione Italiana Motociclistica.
Redazione