Dicembre 11, 2022

La Fermana non replica il blitz toscano, nel sabato di campionato si palesa la vittoria domestica del Pontedera

La doppietta di Nicastro, intervallata dal centro di Spedalieri, vale l’intera posta in palio ai pisani, lanciati verso i piani alti della classifica forti della quinta vittoria consecutiva mentre i gialloblù, con il doppio stop consecutivo (dopo la caduta interna contro la capolista Reggiana) scivolano ad un solo punto dalla griglia playout.

Redazione

Eppure la prima occasione di giornata portava la firma di Fischnaller, che controllava da posizione defilata cercando il palo lungo con una conclusione a giro, ma con il cuoio a terminare la propria corsa sul fondo. Poi la pronta replica dei padroni di casa, con l’estremo fermano Nardi a mandare in angolo la stoccata rasoterra di Catanese da posizione ravvicinata. Il pericolo si ripeteva poco dopo, con un rinvio decisamente corto di Nardi ad innescare Nicastro, fermato sul più bello dall’importante intervento di Graziano. La punta pisana rientrava in cronaca poco dopo, facendo le prove del gol con l’assistenza di Cioffi, ma spedendo alla larga dallo specchio di porta. Ancora più clamorosa l’occasione giunta successivamente, con la mischia in area ospite culminata dal legno colpito dall'onnipresente Nicastro e la relativa carambola verso Benedetti a calciare a botta sicura, mandando però tra le mani del portiere gialloblù. Poco dopo la mezz’ora Fermana a sfiorare il bersaglio grosso, con Maggio sulla linea di fondo a scaricare al centro all’indirizzo di Fischnaller, a calciare di conseguenza e di mancino ma trovando il muro difensivo locale. Poi la traversa di capitan Giandonato, scheggiata direttamente dal tiro franco dalla bandierina del corner. E’ l’apice emotivo del match, che si sblocca al minuto 34 con la marcatura di Nicastro, realizzata deviando in rete il cross di Cioffi spedito dalla corsia mancina del proprio fronte d’attacco. Il finale di tempo è nel segno dei padroni di casa, ma la retroguardia canarina, seppur con qualche affanno, regge l’urto. Ad inizio di ripresa Giandonato ci riprova dalla bandierina, trovando la smanacciata di Stancampiano. Poi il giallo in quota a Giandonato: diffidato, sarà forzatamente osservatore della partita dei suoi contro la Torres. Nonostante ciò la Fermana spinge ancora, con Eleuteri a tu per tu con il portiere di casa ben mandato a porta dall’ennesima palla filtrante di Giandonato. E’, nella pratica, il preludio al pareggio, giunto al minuto 28. Tutto parte, praticamente da prassi, dal piede di Giandonato, a disegnare la traiettoria da calcio di punizione colpita di pugno da Stancampiano, cuoio giunto a Bunino lesto a spedire verso la rete e trovando sottomisura Spedalieri ad insaccare. Il pari rivitalizza la compagine di Prodotti, con Maggio a calciare alto da posizione favorevole, ma in coda alla sfida la doppietta da tre punti firmata Nicastro, nuovamente di testa, stavolta inzuccando in maniera vincente il cross di Perretta. L’ultima emozione del pomeriggio toscano è firmata da Maggio, che scambiava in bello stile con Fischnaller costringendo il portiere locale al corner. Nella foto la stretta di mano dei due capitani, al fianco del direttore di gara, per l’inizio della sfida.
Il tabellino:
PONTEDERA 2 (3-4-1-2): Stancampiano; Shiba, Espeche, Martinelli; Somma (24’ st Perretta), Ladinetti (24’ st Guidi), Catanese (24’ st Izzillo), Aurelio (38’ st Bonfanti); Benedetti; Nicastro (40’ st Mutton), Cioffi. A disposizione: Cagnina, Vivoli, Paolieri, Pretato, Petrovic, Fantacci, De Ioannon, Tripoli, Marcandalli. All. Massimiliano Canzi
FERMANA 1 (4-3-3): Nardi; Eleuteri (49’ st Gkertsos), Parodi, Spedalieri, De Nuzzo (13’ st Carosso); Graziano (13’ st Bunino), Giandonato, Misuraca; Pinzi (13’ st Romeo), Fischnaller, Maggio (49’ st Grassi). A disposizione: Borghetto, Vaccarezza, Luciani, Scorza, Cardinali, Diouane, Vessella, Lorenzoni, Nannelli, Ronci. All. Stefano Protti
ARBITRO: Francesco Burlando di Genova
MARCATORI: 34’ pt e 37' st Nicastro; 29’ st Spedalieri
NOTE: Spettatori 445. Ammoniti Ladinetti, Nicastro, Graziano, Pinzi; l'allenatore casalingo Canzi, Martinelli, Giandonato, Catanese, Benedetti. Angoli 3-5, recupero 1’+3’