Dicembre 15, 2022

Il “sacco di Roma” porta la firma veregrense delle Spartan Queens, da Montegranaro passando per l’intera ragione al tetto della Serie A femminile di rugby

Domenica scorsa, sul campo “Nelson Mandela” di Ancona, scorpacciata di mete nel 35-0 finale con le quali le ragazze del coach sambenedettese Fabrizio Ciavatta hanno rispedito al mittente le romane delle All Reds.

Redazione

La prima sfida del girone di ritorno è stata una sorta di viaggio a senso unico, quello partito da Montegranaro e capitalizzato sul campo dorico dove le Spartan Queens Team Marche hanno dominato, senza prova d'appello, le portacolori delle All Reds Roma Rugby. La sequenza di mete porta la firma collettiva di Ilenia Marchegiani, Michela Torresi, Lucrezia Mogetta, Alice Quintavalle e di nuovo Marchegiani, a ridosso dei titoli di coda del primo periodo di gioco. Sul riposo quotato 25-0, ipoteca sulla sfida, la consapevolezza di poter dare ampio respiro alla squadra, metabolizzando nel pacchetto in campo la presenza di tutte e ventidue le giocatrici presenti nella distinta di gara. A suggellare la partita sul 35-0 finale la doppietta realizzata, ai minuti 13 e 20 della ripresa, da Lucrezia Mogetta. A cercare una sorta di stonatura nel trionfale pomeriggio anconetano le mancate trasformazioni dei calci post meta da parte della Mogetta, sfortunata nel colpire persino un palo. «Mandiamo in archivio nel migliore dei modi la prima parte di stagione – il commento consuntivo di un raggiante Gino Rossetti, direttore sportivo -. Durante la pausa natalizia, di oltre un mese e mezzo, lavoreremo per migliorarci e mantenere quel positivo trend di crescita che ci vede ottimi nella resa della trequarti e della mischia chiusa, ma non altrettanto per quanto riguarda il mancato avanzamento sulla distribuzione del pallone, crediamo a causa della troppa staticità di chi riceve il passaggio. Possiamo contare sull'intera rosa, visto l’impiego cammin facendo di tutte le giocatrici convocate. Ed ora, testa alla prima del nuovo anno solare, in programma sull’erba fiorentina di Campi di Senzio». Da segnalare nella partita in analisi l'esordio di Alessandra Curzi, diciassettenne di San Benedetto del Tronto, classe 2005 ad aver saggiato l'emozione della prima in Serie A. Inoltre, dopo la partita giocatrici, staff e dirigenza hanno dato vita alla festa natalizia delle Spartan Queens, onorata da 70 presenti e caratterizzata da regali all’indirizzo di tutte le giocatrici, in particolare per le tre ragazze convocate con la Nazionale Under 20 quali la terza linea flanker Mascia Julic, la terza linea centro Ilenia Marchegiani e l'estremo Giulia Maria Zallocco.