Dicembre 18, 2022

L'Atl. Ascoli vince contro l'Urbino rinforzando il primo posto in classifica

Importante successo per l’Atletico Ascoli che chiude l’anno sportivo riprendendosi la vetta della graduatoria, persa dopo il largo successo del Valdichienti di sabato pomeriggio sul porto Sant’Elpidio.

Carlo Di Giovanni

La partita non si presentava affatto semplice. L’avversario, un lanciatissimo Urbino, ha giocato con estrema organizzazione peccando solo in fase realizzativa. Ma è forse stata l’organizzazione dei bianconeri a prevalere , perché assistita dalla qualità dei singoli, perfettamente amalgamata da Giandomenico. L’allenatore ritrovava dopo settimane quasi tutta la rosa a disposizione , dovendo fare a meno, all’ultimo istante , solo di Battistelli e di Di Matteo. La gara, resa forse spigolosa dal metro di direzione di gara , si è accesa intorno al ventesimo della prima frazione di gioco. Tutto nasce sugli sviluppi di una punizione di Minnozzi. È il minuto 19. Il tentativo dell’ avanti bianconero viene sventato dal portiere ospite. Sulla ripartenza , il recupero sfera da parte dei padroni di casa porta Di Ruocco alla penetrazione dal lato corto dell’area di rigore ducale. La respinta della difesa ospite sul cross di Di Ruocco trova Gabrielli pronto alla conclusione secca sotto la traversa. 1-0. Al 24’ ci pensa Minnozzi, pescato sul filo del fuorigioco da un ispirato Di Ruocco , a mettere in rete , in diagonale , la rete del 2-0. L’Urbino non modifica atteggiamento. Barcolla ma non cede. I ducali continuano a tenere il campo, fino alla fine del tempo , così come nella ripresa dove, tuttavia , è sempre l’Atletico ad avere l’occasione di ampliare il margine di vantaggio. Vecchiarello al 54 e Ambanelli al 58 mettono i brividi a Fiorelli. Gli ospiti la riaprono al 63 con Mignani che , dall’alto della sua stazza, insacca sugli sviluppi di un angolo. A risentire del colpo e’ stavolta l’Atletico. Un po’ di affanno ma anche qualche alleggerimento in avanti. Fino al minuto 84. Minozzi si invola e Fiorelli, salito a centrocampo, lo abbatte per evitare sorte peggiore che il rosso diretto comminatagli dal direttore di gara. In 10 contro 11 , l’Urbino continua comunque a cercare il pari. Non bastano gli otto minuti di recupero a privare i bianconeri della vetta della classifica in solitaria, due punti sopra la seconda.

Tabellino:

Atletico Ascoli: Novi, Marucci, Casale, Lanza, Gabrielli, Felicetti, Di Ruocco (46'st Filiaggi), Ambanelli, Traini, Minnozzi (51'st Sabatini), Vechiarello (48'st Esposito).
A disp. Albertini, Cicconi, Sbrolla, Capponi, Cinaglia, Marini.
All. Giandomenico

Urbino: Fiorelli, Nisi, Tamagnini, Dalla Bona, Giunchetti, Magnani, Morani (43'st Boccioletti), Calvaresi (15'st Lombardi), Innocenti, Esposito (28'st Sergiacomo), Carnesecchi (41'st Stafoggia).
A disp. Haxhiu, Fiorentini, Cenerini, Russo, Moricoli.
All. Ceccarini

Arbitro: Vincenzo Oristanio (sez. di Perugia)

Ammoniti: Gabrielli, Ambanelli e Giandomenico dalla panchina (A), Fiorelli, Giunchetti, Lombardi e Ceccarini dalla panchina (U)

Espulso: 40'st Fiorelli

Reti: 20'pt Gabrielli (A), 24'pt Minnozzi (A), 18'st Magnani (U)