I bianconeri sono reduci dal pareggio a reti bianche contro il Genoa, i rossoblù hanno invece perso 2-0 a Venezia nell'ultimo turno. Bucchi conferma il 3-5-2 con il ritorno di Leali in porta e la difesa composta da Simic, Botteghin e Quaranta. Sugli esterni Donati e Falasco, in mezzo Collocolo, Giovane e Caligara. In attacco capitan Dionisi e Gondo. L'arbitro Sacchi non ha autorizzato il Picchio a scendere in campo con i calzettoni rossi in memoria di Rozzi, si giocherà con quelli bianchi. Viali punta su un 4-3-2-1 con Marson tra i pali e la difesa formata da Rispoli, Vaisanen, Rigione e Martino. Linea mediana con Kornvig, Voca e Florenzi, sulla trequarti Brignola e Merola a supporto di capitan Larrivey (classe 1984). Sono solamente 4 i tifosi dell'Ascoli nel Settore Ospiti dopo che i gruppi organizzati hanno comunicato di non prendere parte alla trasferta. Presenti in tribuna il patron Pulcinelli, il presidente Neri ed il direttore generale Verdone. Prima dell'inizio della gara osservato un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa di Mihajlovic. Al 3' minuto sinistro da fuori del kosovaro Voca che si impenna sopra la traversa. Subito dopo Larrivey pesca in area Brignola, colpo di testa debole e centrale che non crea grattacapi a Leali. Al 17' l'Ascoli passa in vantaggio con un sublime colpo di tacco in area di Donati su assist basso e potente dalla sinistra di Dionisi (primo gol in campionato per il terzino destro, secondo considerando la Coppa Italia). Al 25' la squadra calabrese sfiora il pari con una punizione a giro dal limite di Brignola che centra in pieno la traversa. Al 35' cross interessante di Falasco, stacca Collocolo ma non trova per un soffio lo specchio della porta. Al 37' cartellino giallo pesante per Falasco che, diffidato, salterà la prossima gara con la Reggina. Al 41' Caligara lancia Collocolo in contropiede sulla sinistra, azione straripante dell'ex di turno che vede la sua conclusione di punta sporcata out con il corpo da Rigione. Al 44' Cosenza pericoloso: pallone messo in mezzo da Rispoli, cicca il rinvio Giovane, destro al volo di Merola che termina a lato. All'intervallo restano negli spogliatoi Falasco e Giovane, al loro posto Giordano ed Eramo. Al 48' Collocolo si libera bene sulla destra, cross baso dal loto corto dell'area, presa sicura di Marson. Viali inserisce Zilli e La Vardera per Brignola e Martino. Al 57' destro di controbalzo dal limite di Rispoli che termina alto. Al 60' cross basso temibile dalla destra di Zilli ben liberato da Merola, decisivo l'intervento di Simic ad allontanare la palla. Al 62' esce l'autore del gol Donati, dentro Adjapong. Al 63' scambio tra Rispoli e Larrivey, altra conclusione dell'esperto terzino destro che però non inquadra lo specchio della porta. Al 66' Collocolo libera bene Dionisi, finte e destro rasoterra in area del capitano, ottima risposta con i piedi di Marson. Nelle file rossoblù entrano l'ex D'Urso e Brescianini per Merola e Kornvig. Bucchi punta su Ciciretti al posto di un buon Dionisi. Al 76' super parata di Leali su un colpo di testa ravvicinato di Rispoli dopo un cross di Rigione, poi Zilli fallisce il tap-in colpendo la traversa. Al minuto 80 Gondo addomestica sul fondo e serve Ciciretti, sinistro al volo che finisce sopra la traversa. Problemi muscolari per Ciciretti, Bucchi punta su Lungoyi. Viali si gioca il tutto per tutto con Nasti per Florenzi. Al minuto 86 altro grande intervento di Leali su un'incornata di Zilli, poi il portiere bianconero è sontuoso sui tentativi ravvicinati prima di Larrivey e poi di Nasti. Subito dopo Brescianini si avvita in area, mancino rasoterra neutralizzato da un concentratissimo Leali. All'89' l'Ascoli chiude la gara con un destro preciso all'angolino basso da fuori area di Gondo su sponda di Lungoyi (quinto centro in campionato per l'ivoriano). Nel terzo minuto di recupero il Cosenza accorcia le distanze con Nasti scattato sul filo del fuorigioco, ma i marchigiani reagiscono subito e calano il tris con l'ex Collocolo dopo una serie di dribbling in area rossoblù (terzo gol in campionato per il centrocampista). Arriva la sesta vittoria in campionato per l'Ascoli che sale a quota 25 punti in classifica in vista della prossima partita in calendario nel pomeriggio di Santo Stefano al "Del Duca" contro il Reggina.
Dicembre 18, 2022
Ascoli Calcio - Contro il Cosenza arriva la vittoria in trasferta per 3-1: il Picchio torna a sognare i playoff
Nel giorno del 28esimo anniversario della scomparsa del presidentissimo Rozzi l'Ascoli sfida il Cosenza allo stadio "San Vito-Marulla" nella diciottesima giornata del campionato di Serie B.
Redazione