Contro il Modena del debuttante Bisoli, al sesto pari filato in trasferta, il nono nelle ultime 12 gare, finisce 0-0. È il terzo consecutivo per Carrera, 6 punti nelle cinque gare della sua gestione. Nell’Ascoli confermato Quaranta in difesa, nonostante il recupero di capitan Bellusci (fascia a Di Tacchio), Giovane anziché Caligara e Nestorovski in attacco, col macedone che torna titolare dopo 160 giorni. I bianconeri cominciano malissimo: 45 secondi e Strizzolo impegna Vazquez. Corner e mischia pericolosissima. L’Ascoli allenta la pressione con Rodriguez che pesca Nestorovski: colpo di testa fuori misura. Gara tirata e spezzettata, con tanti falli (alla fine se ne conteranno 41). Al 12’ piazzato di Giovane, girata di Nestorovski deviata in angolo. Sfida ora equilibrata e Ascoli che tiene più palla. Al 24’ la punizione di Mantovani, che si infrange sulla barriera emiliana. Di Tacchio, intanto, dopo uno scontro di gioco perde sangue dalla fronte e deve indossare un turbante. Alla mezzora Modena pericoloso: Tremolada per Gliozzi, destro che sfiora l’incrocio dei pali. La replica marchigiana: piazzato di Giovane, incornata di Vaisanen a lato. Poi il rasoterra di Battistella parato da Vasquez. Ancora l’Ascoli con la botta firmata da Di Tacchio sopra la traversa. Al 44’ l’occasione più ghiotta per la squadra di Carrera: sull’invito di Falzerano, Riccio abbraccia Zedadka. Rigore, col difensore canarino che però non viene ammonito per la seconda volta. Si incarica della battuta Nestorovski, ma Gagno, in campo dopo tre mesi esatti, devia in corner. Si va alla pausa sullo 0-0. Dopo il riposo nel Modena c’è Oukhadda (ammonito dopo 15 secondi) al posto di Riccio. La partita, se possibile, si fa ancora più brutta. Cambia anche Carrera: dentro Bellusci e Duris per Vaisanen e Nestorovski. Bisoli risponde con Abiuso e Magnino al posto di Strizzolo e Tremolada. La prima nota di cronaca al 62’, è il mancino dal limite di Giovane, molto fuori misura però. Segue il terzo cambio Ascoli: esce Giovane, lo rimpiazza Caligara. La gara non si stappa. Carrera prova a smuovere qualcosa: inseriti Celia e Streng, in panchina Falzerano e Rodriguez. Finale di marca modenese. All’82 il tentativo dalla distanza di Battistella sporcato in angolo. Dopo 7 minuti Vasquez salva l’Ascoli sul tiro del neo entrato Bozhanaj. Dalla bandierina la testa di Pergreffi, il portiere bianconero blocca senza problemi. Nel recupero la punizione dal limite di Battistella, murata dalla barriera marchigiana. Sipario coi fischi dei 6.455 dello stadio Del Duca e la contestazione della curva a Pulcinelli (“Via da Ascoli”) e squadra. I bianconeri restano senza gol e senza vittoria per la terza partita consecutiva. L'obiettivo salvezza resta lontano.
Aprile 20, 2024
Ascoli Calcio - Contro il Modena arriva un pareggio pieno di rimpianti
Partita bruttissima, l’Ascoli ha una sola occasione, il rigore calciato da Nestorovski, la spreca.
Redazione