Maggio 30, 2024

A Torino iragazzi della Stella del Mare San Benedetto si vestono di tricolore: vinto il titolo italiano nel salvamento.

Alle finali dei campionati italiani di nuoto e salvamento paralimpico FISDIR che si sono svolti a Torino dal 24 al 26 Maggio 2024 hanno partecipato ben 36 team provenienti da tutta Italia, con oltre 400 atleti coinvolti nelle varie gare.

Redazione

La staffetta sambenedettese composta da Alessio Laghi, Lorenzo Troiani, Stefano Pignotti e Luca Marcelli nella specialità del salvamento con sottopassaggio si è laureata Campione d’Italia battendo a sorpresa team molto più accreditati alla vigilia. Lo stesso quartetto sempre nella staffetta ha vinto anche la medaglia d’ARGENTO nel salvamento nella specialità del trasporto, e la medaglia di BRONZO nel nuoto 4x25 mt stile libero. Considerato che erano in gara ben 24 squadre nella staffetta è stato un risultato memorabile. Il tecnico della Stella del Mare Prof. Domenico Tossichetti dichiara – “ i ragazzi hanno migliorato il loro tempo di ben 9 secondi, sono stati fantastici. Si sono applicati a fondo in una nuova disciplina come il salvamento che ha permesso loro di acquisire nuove abilità che sono servite anche per il nuoto classico. Sono felicissimo per questo titolo italiano nel salvamento senza dimenticare la grande valenza della medaglia di bronzo nella staffetta 4x25 stile libero dove abbiamo battuto team storicamente molto forti”. Nelle gare singole invece va messo in grande risalto la medaglia di BRONZO di Alessio Laghi nei 25 mt sl ed il quinto tempo assoluto a livello nazionale di Luca Marcelli nei 50 mt delfino. Inoltre si sono distinti nella squadra sambenedettese anche Veronica De Signoribus che ha conquistato un ORO (nella sua batteria) ed Elia Capriotti che ha conquistato ben 2 ARGENTI in due gare diverse (nelle batterie), entrambi alla loro prima esperienza in ambito nazionale. Il Presidente della Stella del Mare Claudia De Laurentiis ci racconta – “siamo partiti per Torino senza grandi ambizioni, sapevamo di avere una buona staffetta ma eravamo consci che le gare regionali hanno una valenza mentre le finali nazionali ne hanno un’altra ben maggiore. I ragazzi sono andati oltre ogni migliore aspettativa, meritano grandi elogi”. Le medaglie (assolute) conquistate dalla staffetta composta da Laghi/Pignotti/Marcelli/Troiani : - ORO - TITOLO ITALIANO – 4X25 mt SALVAMENTO Sp. SOTTOPASSAGGIO - ARGENTO – 4X25 mt SALVAMENTO Sp. TRASPORTO - BRONZO – 4X25 mt NUOTO STILE LIBERO Gli atleti con le relative medaglie conquistate: Alessio Laghi - ORO (assoluto) 4x25 mt Salvamento specialità sottopassaggio - ARGENTO (assoluto) 4x25 mt Salvamento specialità trasporto - ARGENTO (assoluto) 25 mt Salvamento specialità sottopassaggio - BRONZO (assoluto) 25 mt Salvamento specialità trasporto - BRONZO (assoluto) 25 mt Delfino - ORO (batteria) 50 mt Stile libero Luca Marcelli - ORO (assoluto) 4x25 mt Salvamento specialità sottopassaggio - ARGENTO (assoluto) 4x25 mt Salvamento specialità trasporto - BRONZO (assoluto) 25 mt Salvamento specialità sottopassaggio - BRONZO (assoluto) 25 mt Salvamento specialità trasporto - ORO (batteria) 50 metri Stile Libero - BRONZO (batteria) 50 mt Delfino Stefano Pignotti - ORO (assoluto) Staffetta 4x25 mt Salvamento specialità sottopassaggio - ARGENTO (assoluto) Staffetta 4x25 mt Salvamento specialità trasporto - ARGENTO (batteria) 25 mt Stile libero Lorenzo Troiani - ORO (assoluto) Staffetta 4x25 mt Salvamento specialità sottopassaggio - ARGENTO (assoluto) Staffetta 4x25 mt Salvamento specialità trasporto Elia Capriotti - ARGENTO (batteria) 25 mt stile libero - ARGENTO (batteria) 25 mt dorso Veronica De Signoribus - ORO (batteria) 25 mt Stile Libero In totale sono state ben 20 le medaglie conquistate dalla Stella del Mare: ORO 6; ARGENTO 7; BRONZO 7