Giugno 11, 2024

A Porto San Giorgio la prima edizione della Marca Beach Battle

Nei weekend recenti, all’Arena Europa presso la cittadina rivierasca fermana, la competizione nazionale di pattinaggio freestyle patrocinata dal Consiglio Regionale delle Marche e dal locale Comune

Redazione

In pista 86 atleti appartenenti a nove società partecipanti, provenienti da cinque regioni (Campania, Lazio, Piemonte, Emilia Romagna e Marche oltre anche ad atleti giunti dalla Repubblica di San Marino rappresentando la loro federazione). Nella prima giornata del sabato è andata in scena la “battle”, disciplina estremamente articolata, simile allo style ma in cui la tecnica la fa da padrone, dove non vi è coreografia musicale che agevola l’armonia e con più run di soli 30 secondi l’una, a dare ben poco spazio alla cura di un contorno. I passi sono tra più difficili pensati fino ad ora, da eseguire bene e senza esitazioni. Presenti la consigliera regionale Jessica Marcozzi, il vice sindaco Fabio Senzacqua, il consigliere comunale Giuseppe Maccarone oltre ai consiglieri del Comitato Regionale della Federazione Italiana Sport Rotellstici, come Elisa Bachiocchi e Giovanni Anselmi, i quali dopo il canonico saluto al pubblico hanno premiato i vincitori di fine giornata. Sotto i riflettori Beatrice Donadio, della Conero Roller, all'apice del podio per le junior femmine, seguita da Ilaria D’Orsi (argento) e Sofia D’Orsi (bronzo) della Byz Skating di Roma. Per i junior maschi la fa da padrone Federico Mainolfi della Pattinaggio Riccione, argento per Paolo Magi e bronzo per Tommaso Calvani, afferenti alla Conero Roller, mentre per le senior femmine spicca il nome di Alice Alessandroni della Marca Skating, società organizzatrice dell’evento, conquistando la prima posizione. Per i senior maschi, Nicolas Santoni della Roller Verucchio. Il giorno successivo, dunque di domenica, si è disputata la disciplina dello speed slalom (gara di velocità che prevede la fase di qualificazione, le semifinali e la finale). Le qualificazioni sono divise tra maschi, femmine sia di categoria juniores che seniores. Al termine delle prove, dette run, viene stilata la classifica di qualificazione in base ai tempi ottenuti dai partecipanti, prendendo il tempo migliore su due prove, successivamente per la definizione del vincitore e dei primi quattro si usa il ko system, cioè uno scontro diretto basato su due prove. Ad avere la meglio gli atleti della Pattinatori Vittoria di Torino, in campo junior femmine con Elisabetta Scavo, come per i junior maschi con Gioele Forneris, ed infine per le senior femmine grazie ad Alice Tomato. Per i senior maschi, sul gradino più alto del podio Nicholas Santoni della Roller Verrucchio.