Si è rimessa in attività la macchina organizzativa della Calzaturieri Montegranaro che propone nuovamente, quest’oggi, sabato 29 giugno, la cronoscalata Sarnano-Sassotetto (Trofeo Laminox) per dilettanti élite e under 23, un evento lo scorso anno non si svolse a causa del maltempo. Si gareggia sulla distanza di 13,5 chilometri: la partenza del primo corridore alle 13:30 da Sarnano in piazza della Libertà per arrivare fino a quota 1335 metri di Sassotetto presso il valico di Santa Maria Maddalena con un dislivello complessivo di 516 metri. Restando nel territorio maceratese, dopo il riuscitissimo Gran Premio San Giuseppe avvenuto nel mese di marzo, per dilettanti under 23 ed élite, altra iniziativa promossa dal Velo Club Montecassiano nel panorama del ciclismo agonistico giovanile. Si tratta del Trofeo Letizia e Roberta Tomaificio, in programma domani, domenica 30 giugno per la categoria allievi sulla distanza di 71 chilometri con partenza alle 16:00 da piazza Unità d’Italia. Si vira nel Fermano. A Falerone, in seno al circuito Conero Cup, l’organizzazione dell’evento San Paolino Cross Country-Memorial Andrea Cameli è ben oliata a messa perfettamente a punto per l’appuntamento di domani, domenica 30 giugno. Tutto ciò grazie agli sforzi dell’Asd Conero Cup, il centro nevralgico è il parco di San Paolino dove è stato preparato il percorso di 5 chilometri con la partenza alle 9.30 per juniores, under 23, élite e amatori, a seguire, alle 11.30 in pista le categorie esordienti e allievi per l’assegnazione dei titoli regionali Fci Marche. Nell’anconetana Osimo, il Club Ciclistico Campocavallo ha lavorato a pieno ritmo per la 23° edizione del Gran Premio Adalberto Gabrielloni, previsto per domani, domenica 30 giugno. La corsa è riservata alla categoria juniores, come è ormai tradizione sulle strade di Osimo nella frazione di Campocavallo ed in quella limitrofa Padiglione sulla distanza di 117 chilometri. Partenza alle 14.30 da Campocavallo, subito un primo anello pianeggiante di 11,5 chilometri, a seguire un circuito mosso di 16,2 chilometri da ripetere quattro volte e poi ultimi quattro giri di 10,3 chilometri cadauno con salita e arrivo in pianura a Campocavallo. Tornano in provincia di Macerata, a Corridonia fervono i preparativi per l’allestimento del Meeting Interregionale Giovanile in memoria di Orlando Santucci e Mario Farroni. Per domani, domenica 30 giugno, l’organizzazione è curata dall’attivissimo Club Corridonia presso il Kartodromo Cogiskart (in via del Crocifisso) dove sono attesi tanti baby atleti dai 7 ai 12 anni per gareggiare a partire dalle 10.00. Ed ora l’occhio oltre regione, con la metaforica volata in Ligura. A Casella, l’ultimo fine settimana di giugno (sabato 29 e domenica 30) è dedicato allo svolgimento dei Campionati Italiani Juniores, ospitati alle porte di Genova. Oggi, sabato 29, in gara le donne juniores con la presenza della compagine marchigiana Club Corridonia (Giulia Calderini, Vanessa Moser e Viola Torresani). Domani, domenica 30 sarà la volta degli uomini juniores con la presenza della rappresentativa regionale Fci Marche che annovera tra i partenti Mattia Balestra (Gulp Pool Val Vibrata), Alex Cecconi (Sidermec Vitali), Matteo De Angelis (Zero24 Cycling Team), Mirco De Angelis (Zero24 Cycling Team), Luca Nicoloso (Il Pirata Vangi Sama Ricambi), Diego Pierini (Vangi Il Pirata Sama Ricambi) e Giacomo Sgherri (Vangi Il Pirata Sama Ricambi), riserve Riccardo Pochini (Work Service-Team Coratti), Simone Sasso (Zero24 Cycling Team) e Giovanni Spendolini (Zero24 Cycling Team). Infine, ecco la Toscana. A Cascina, oggi e domani occhi puntati sull’altra rappresentativa regionale Fci Marche impegnata con gli allievi per la gara a tappe del Giro dei Tre Comuni-Memorial Silvano Marchetti. A guidare la spedizione marchigiana il neo campione italiano a cronometro, Tommaso Cingolani (Zero24 Cycling Team), con lui anche Alessandro Battistoni (Civitanova Bike Academy), Edoardo Fiorini (Zero24 Cycling Team), Mirko Sgherri (Alma Juventus Fano) e Andrea Gabriele Alessiani (Zero24 Cycling Team).
Giugno 29, 2024
Fine giugno ricco di appuntamenti nell’agenda della Federazione Ciclistica Italiana, sportello regionale delle Marchetti
Ultimo weekend mensile denso di eventi ciclistici spalmati per tutto la regione, e non solo, da Sarnano a Montecassiano, per raggiungere Falerone, Campocavallo di Osimo e Corridonia
Redazione