Giugno 29, 2024

Ascoli Calcio - Pronta la cordata che vuole rilevare il Picchio: a ore l'offerta a Pulcinelli

La cordata di imprenditori allestita dal sindaco Fioravanti si prepara a fare la propria mossa.

Redazione

Ore decisive per decidere quale sarà il domani pronto ad attendere l’Ascoli nella delicata fase di ripartenza dopo il doloroso ritorno in serie C. Il noto gruppo di imprenditori messi insieme dal primo cittadino, per rilevare le quote azionarie del club dall’attuale proprietario Massimo Pulcinelli, sarebbe pronto a presentare l’offerta volta ad acquisire la storica società di corso Vittorio. I consulenti delle varie realtà che hanno deciso di unire le forze per acquisire il Picchio stanno effettuando le ultime valutazioni sulla base dei documenti ricevuti dalla società guidata dall’imprenditore romano e a breve formalizzeranno la propria proposta ufficiale per riuscire a favorire il passaggio. Il bandolo della matassa potrebbe essere trovato già tra domani e lunedì, quando la cordata si farà avanti con decisione. A guidare sarà la Metalcoat di Matteo Trombetta Cappellani che fin da maggio aveva continuato ad osservare alla finestra quanto stesse accadendo, contestualmente sviluppando a fari spenti un’articolata strategia. Al fianco dell’azienda bergamasca ci sarebbe anche un altro imprenditore di Osimo che, secondo alcuni rumors, risponderebbe all’identikit di Andrea Accorroni. Si tratta nello specifico della Imt industria meccanica di trivelle fondata nel 1974 dal padre Giulio. A loro si aggiungerebbe inoltre anche un’altra azienda partner della Metalcoat. Oltre chiaramente all’importante supporto che sarà fornito dagli imprenditori ascolani pronti a scendere ancora una volta in campo per dare il proprio contributo nei confronti del Picchio. Ci sarà anche il clamoroso ritorno dell’ex patron Francesco Bellini, attuale proprietario del centro sportivo Picchio Village e alla guida dell’Ascoli dal febbraio 2014 (all’indomani del fallimento arrivato nel dicembre 2013) fino al 2018. Nel frattempo Pulcinelli si prepara ad effettuare i pagamenti che dovevano essere versati entro il primo luglio per regolarizzare gli stipendi di tesserati e dipendenti nonché degli emolumenti Inps e Irpef