Lo scorso anno aveva chiuso la settimana del Mundial Beach Soccer di Porto Sant’Elpidio, questa volta invece la aprirà: è il Beach Dance Festival, esibizione di danza sportiva, che torna dopo il successo della prima edizione. Lo rende noto un comunicato dell’organizzazione, che spiega infatti quella che è stata la novità del 2023, ora riproposta in meglio, arricchita in alcuni punti grazie al lavoro di Renato Camilli, presidente regionale della Fidesm (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) e di Agostino Renzi, della Solidarity International Association che organizza tutto l’evento che si protrarrà sino al 3 agosto, con le finali del Mundial Beach Soccer. Il Beach Dance Festival torna nella nuova location di Piazza Garibaldi sabato 27 luglio, con inizio alle 21.30. Nel corso della serata verranno presentate le danze più tradizionali già viste lo scorso anno come le danze folk e fruste romagnole e la break dance che per la prima volta sarà alle prossime Olimpiadi di Parigi, ma saranno presenti anche delle discipline emergenti come il boogie woogie, la kizomba e il top delle novità che sono le danze aeree, entrate di recente nella Federazione. Sono previsti più di cento partecipanti provenienti dall’Abruzzo, Emilia Romagna e Marche. Molte le autorità presenti, oltre a quelle dell’amministrazione comunale, per la Fidesm il presidente onorario dottor Michele Barbone, la vicepresidente Luciana Mezzopera e il consigliere nazionale Gian Paolo Ceroni. Per il Coni Marche il presidente Fabio Luna, insieme al delegato della provincia di Macerata Fabio Romagnoli. Il presidente Midas (Maesti Danza Sportiva Marche) Giuseppe Chiuselli, e maestro Guido Papa del Cids (Coordinamento Italiano Danza Sportiva). Il Mundial Beach Soccer invece troverà inizio con le sfide di martedì 30 luglio e vedranno la partecipazione di Italia, Croazia, Lussemburgo, Albania, Gambia e Germania.
Luglio 25, 2024
Il Beach Dance Festival apre le danze al Mundial Beach Soccer 2024
Torna, sulla riviera fermana di Porto Sant’Elpidio, il tradizionale appuntamento con il prestigioso calcio sulla sabbia da anni in transito per le principali spiagge italiane ed internazionali
Redazione