Agosto 21, 2024

Dal Campionato Italiano Guidatori Trotto ai rinnovati appuntamenti dell’ippodromo “San Paolo” di Montegiorgio

Mercoledì 21 agosto omaggio alla Città di Montegiorgio, la settimana successiva, dunque mercoledì 28, il tributo allo Chalet la Croce del Sud civitanovese mentre nel fine settimana fari accesi su Fermo, precisamente domenica 25

Redazione

L'ippodromo “San Paolo” di Montegiorgio è stato il teatro di un evento che ha saputo catturare l'attenzione di un pubblico vasto e variegato, con il 44° Campionato Italiano Guidatori Trotto che ha segnato un nuovo capitolo nella storia del trotto italiano. Al centro della scena, un nome che brilla come una stella: Antonio Di Nardo, incoronato campione italiano in una serata che ha saputo fondere emozione e spettacolo, dentro e fuori dalla pista, così come ricordato da questi spazi nei giorni scorsi. Ma le corse al trotto in notturna continuano. Mercoledì 21 agosto con una giornata dedicata alla Comune di Montegiorgio, che ospita l’ippodromo della Famiglia Mattii, domenica 25 agosto omaggio alla Comune di Fermo e mercoledì 28 agosto invece serata estiva insieme allo staff dello Chalet La Croce del Sud di Civitanova Marche. Sono le ultime tre giornate d’agosto. Poi breve pausa per ripartire con la stagione che ha come clou il Palio dei Comuni. L’eco del Campionato si è propagato ben oltre i confini nazionali, raggiungendo le pagine dei principali media specializzati e catturando l’interesse di testate prestigiose come Il Mattino di Napoli e la testata francese Paris Turf, che ha dedicato uno spazio significativo al nostro campionato attraverso l’articolo di Michel Burgio. Non solo: i riflettori di EquTv e dei Tgr regionali della Rai, con quello delle Marche in testa, hanno amplificato la portata di un evento che ha saputo celebrare la tradizione e l’eccellenza del trotto italiano. Le sfide del campionato, con la loro intensità e il loro fascino, sono state accompagnate da momenti indimenticabili: dalle sfilate dei driver in pista, accompagnati da modelle e modelli che hanno incorniciato l’evento con eleganza, alle note del trio musicale I Reverso, la cui performance ha fatto risuonare dei pezzi unici della storia della musica. La soddisfazione è palpabile nelle parole della Famiglia Mattii, cuore pulsante dell’ippodromo, che guarda già al futuro con l’entusiasmo e la dedizione che da sempre li contraddistingue. Dopo il successo di questa edizione del Cigt, l’attenzione si sposta ora sulle prossime serate di trotto in notturna, con un omaggio a Montegiorgio, Fermo e Civitanova Marche, in un crescendo di emozioni che culminerà nel prestigioso Palio dei Comuni, appuntamento imperdibile che celebra l’unione e la competizione tra i comuni del Fermano e del Centro Italia. In conclusione, il 44° Campionato Italiano Guidatori Trotto ha saputo non solo offrire uno spettacolo di altissimo livello, ma anche rafforzare il legame tra il trotto e la sua comunità, dimostrando ancora una volta che Montegiorgio è la vera capitale italiana di questo nobile sport. Con la prossima edizione del Palio dei Comuni all’orizzonte, l’ippodromo “San Paolo” è pronto a riscrivere nuove pagine di gloria, alimentando una passione che non conosce confini.