Settembre 08, 2024

Yuasa Battery-Lube Cucine, l’allenamento congiunto inaugura la stagione grottese al PalaSavelli

A campi invertiti, il test tra i rodati cucinieri civitanovesi, consolidati in Superlega e la matricola fermana, per un pomeriggio chiuso sull’1-3 ospite

Redazione

Oltre 800 spettatori sugli spalti, pubblico molto caldo: ottima la prima della Yuasa Battery a Porto San Giorgio. Yuasa in campo in formazione tipo, con Zhukouski al palleggio in diagonale con Petkovic, Antonov e Fedrizzi in posto 4, Demyanenko e Mattei al centro con Marchisio libero. Lube con Boninfante in regia opposto a Lagumdzija, Bottolo e Loeppky laterali, Gargiulo e Chinenyeze centrali e Bottolo libero. L’equilibrio in avvio viene rotto dal break di Lagumdzija, il muro Lube è granitico, ma la Yuasa ha un sussulto in difesa che le permette di accorciare sul 7-9, prima che Boninfante propiziasse un nuovo break sul 9-13. Ancora il muro Lube a sbarrare la strada alla Yuasa fino al 11-17, con Medei che inserisce Dirlic a muro per Boninfante ed Orduna per Lagumdzija, mantenendo così la linea di attacco a tre. Demyanenko è l’ultimo a mollare ma il parziale si chiude sul 19-25. Il secondo set, a formazioni invariate, vede il primo doppio vantaggio Lube sul 4-6, subito ricucito da Mattei a muro. Petkovic con un ace regala il primo vantaggio alla Yuasa, sempre lui a raddoppiare sul 13-11 in mani out. Il muro di Mattei su Chinenyeze costringe Medei al time out sul punteggio di 15-13. Lungo lo scambio che Antonov chiude in pallonetto per il 17-14, vola Marchisio in difesa spinto anche dal battimani del pubblico che regala subito emozioni e fa capire che, con un pizzico di entusiasmo, questo Palas potrà regalare sensazioni positive. Si riavvicina la Lube, con il muro di Bottolo su Petkovic, applausi a scena aperta per la lunghissima azione che sigla il 22-21 con difese e ricostruzioni importanti da ambo le parti. E’ una partita a scacchi, la mossa vincente è di Petkovic, diagonale sui tre metri e parità. Il terzo set vede in campo Dirlic opposto, Larizza e Tenorio al centro, Poriya in posto quattro sul fronte Lube, che mantiene Boninfante, Balaso e Loeppky dei titolari; Tatarov dentro per Fedrizzi sul campo Yuasa. La gara procede sul doppio vantaggio locale, delizioso il pallonetto di Antonov per il 9-7, non da meno il monster block in solitaria di Dirlic su Tatarov. Impatta la Lube con un lob chirurgico di Poriya a quota 13, che poi picchia direttamente dalla seconda linea per il sorpasso. La battuta di Petkovic è potente, controsorpasso nel segno di Demyanenko che con due muri ed un primo tempo schiantato nei tre metri permette l’allungo alla Yuasa sul 21-17 ed infiamma il pubblico. Loeppky semina il panico in battuta, freno a mano tirato invece sul campo Yuasa; la Lube ne approfitta, ribalta e con Poriya chiude sul 23-25, lasciando ai locali un grandissimo amaro in bocca per l’occasione sciupata. Girandola di cambi nel quarto set, con Marchiani e Cvanciger sulla diagonale di casa e Comparoni e Cubito al centro, mentre Medei si affida a Orduna, Bottolo e Bisotto rispettivamente per Boninfante, Loeppky e Balaso. Invariato il resto. Partenza lampo Lube, che allunga subito 1-5 senza nemmeno dare il tempo a Grottazzolina di riorganizzarsi. Ace di Dirlic per il 3-9. Antonov gioca con il muro per il 6-12, ma è una fiammata nell’ambito di un monologo “rosso”. Il set scorre via senza sussulti, troppo diverso l’atteggiamento delle due squadre in campo, con una Yuasa eccessivamente rinunciataria e la Lube, invece, molto più carica e sul pezzo. Eloquente il 11-25 finale, che chiude un pomeriggio comunque di festa e sorrisi. Ottima la cornice di pubblico per essere un venerdì pomeriggio di fine estate. In prima fila il sindaco Valerio Vesprini e il suo vice con delega allo sport Fabio Senzacqua, al loro fianco il presidente del Coni Marche Fabio Luna e il consigliere regionale Marco Marinangeli oltre alla giunta comunale al completo, a suggellare quello che a detta di molti sarà un matrimonio foriero di interesse e reciproche soddisfazioni. Il tabellino: YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 1: Zhukouski 1, Antonov 7, Cubito, Demyanenko 9, Mattei 7, Comparoni 1, Petkovic 14, Fedrizzi 1, Marchiani 1, Cvanciger 2, Tatarov 4, Marchisio (L). All. Ortenzi CUCINE LUBE CIVITANOVA MARCHE 3: Chinenyeze 3, Gargiulo 6, Loeppky 12, Orduna, Bisotto (L2), Balaso (L1), Boninfante 2, Poriya 7, Larizza 5, Nikolov n.e., Lagumdzija 9, Dirlic 11, Bottolo 14, Tenorio 2. All. Medei PARZIALI: 19-25, 25-23, 23-25, 11-25