Per il secondo anno consecutivo, a Cingoli ha preso il via il Trofeo Verde Azzurro di mountain bike cross country in seno al circuito Conero Cup di cui è valevole come quarta prova. Domenica 8 settembre, presso il Bike Park Verde Azzurro, in località San Faustino, erano attesi 98 iscritti tra agonisti e amatori. Gli organizzatori di Asd Conero Cup hanno allestito un tracciato di 3,5 chilometri con tratti di single track e due distinte partenze: alle 9,30 per juniores, open e master, a seguire alle 11:30 circa gli esordienti e gli allievi. Tra i mesi di settembre, ottobre e novembre, il circuito regionale Enduro Marche Series intende inoltre polarizzare il grosso dell’interesse degli specialisti di questa disciplina che combina elementi di cross-country e downhill, quindi con tratti anche di salita e trasferimenti oltre che discesa. Domenica 8 settembre era dunque in programma la prima prova, restando a Cingoli, con la riuscita assicurata grazie ai solerti organizzatori locali di Downhill Deers Cingoli. Trattasi di gara di enduro in mountain bike da completarsi su 3-4 prove speciali, inframezzate da trasferimenti da percorrere nel tempo massimo previsto dal regolamento tecnico federale. Le prove speciali si sono svolte in corrispondenza di 3-4 percorsi differenti presso il Monte Nero e Macchia delle Tassinete nel comune di Cingoli (MC). Dalle 8:00, la partenza in piazza Vittorio Emanuele II e l'arrivo presso i viali Valentini. Quello di Cingoli è stato il primo di cinque appuntamenti 2024 del circuito Enduro Marche Series: a seguire Urbania il 29 settembre, Treia il 20 ottobre, Ascoli Piceno il 3 novembre e la conclusione a Fossombrone il 17 novembre.
Settembre 10, 2024
Nel segno delle “ruote grasse” a Cingoli con il Trofeo Verde Azzurro e l’Enduro Marche Series
Doppio appuntamento nel territorio maceratese griffato dalla Federazione Ciclistica Italiana, sportello regionale delle Marche
Redazione