Settembre 23, 2024

Il girone F di Serie D non decolla, ciò nonostante ci sono quattro compagini in testa alla classifica

Una terza giornata particolare per i numerosi colpi di scena, in particolar modo per la vittoria esterna del Chieti ad Ancona, come quella della Fermana ad Ascoli Piceno sull'Atletico Ascoli.

Carlo Di Giovanni

A chiudere il cerchio delle vittorie esterne, aggiungiamo quella del sempre più sorprendente Sora di mister Luiso vittorioso ad Avezzano. Due le vittorie interne, l'Aquila capolista sulla Recanatese e il Roma City sulla Civitanovese di mister Alfonsi. Nei restanti quattro incontri tutti pareggi. I due 1-1 di Castelfidardo - Teramo e Notaresco - Sambenedettese. Gli ultimi due pari chiusi senza reti, sia Fossombrone - Termoli che Isernia - Vigor Senigallia, per un totale misero di reti soltanto 13 complessive. Per una classifica che come anticipato nei titoli, è capeggiata da quattro squadre a 7 punti, l'Aquila, V. Senigallia, Fossombrone e Sora. Mentre nella parte bassa della classifica a zero punti troviamo la Recanatese, l'Avezzano e la Civitanovese, con panchine che iniziano a scricchiolare... Domenica prossima 29 settembre arriva la quarta giornata con altri due derby di casa nostra in programma, Recanatese - Atletico Ascoli e Vigor Senigallia - Ancona. Poi ci sarà il tanto atteso big match del Riviera delle Palme, dove si affronteranno Samb - l'Aquila per poter constatare il reale valore di queste due compagini che hanno fallito l'obiettivo del salto in Serie C per poco nella passata stagione. Mentre gli abruzzesi sono reduci da due vittorie e un pareggio, la Samb ha una vittoria e due pareggi ed entrambe ancora imbattute...

                                                 Carlo Di Giovanni