Per la 35°volta “ciak si gira” con la Sarnano-Recanati intitolata alla memoria di Mario Marinelli, Mario Bravi e Gabriele Piccinini, regia organizzativa Associazione Ciclistica Recanati. Allievi in gara oggi, domenica 29 settembre, sulla distanza di 94 chilometri con partenza alle 14:00 da Sarnano in piazza della Libertà e arrivo (16:30 circa) nella centralissima piazza Leopardi a Recanati. La corsa si presenta ai nastri di partenza con 107 corridori in rappresentanza di 19 squadre da Marche, Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania e Puglia. Una vetrina di prestigio per coloro che hanno così l’occasione di mettersi in mostra per le ultime sfide della stagione agonistica su strada. Una domenica particolarmente interessante anche per il ciclismo giovanile degli esordienti, di scena sulle strade di Campocavallo di Osimo per il Trofeo Gammaplastik e la Coppa Beata Vergine dell’Addolorata, con il Club Ciclistico Campocavallo a curare la parte tecnica-organizzativa. Il ritrovo alle 13:00, partenza ed arrivo sono collocati in via Jesi. Gli esordienti di primo anno (Trofeo Gammaplastik) si sfideranno per 38,5 chilometri a partire dalle ore 14:30 ripetendo cinque volte un anello di 7,7 chilometri mentre quelli di secondo anno (Coppa Beata Vergine Addolorata) con partenza fissata alle 16:00 e la percorrenza di 6 giri del medesimo circuito per complessivi 46,2 chilometri. Ad Urbania, c’è da godersi lo spettacolo dell’Urbania Enduro Race, abbinato al circuito Enduro Marche Series, dopo l’ottimo esordio in quel di Cingoli. Considerato il successo delle precedenti edizioni, è sempre il sodalizio Zeroemezzo Racing Team ad organizzare l’evento, contando di avere alla partenza un bel numero di atleti tra agonisti e amatori. Da coprire un tragitto di 27 chilometri (partenza alle 8:30 dal parco Ducale) con tre prove speciali cronometrate per tutte le categorie ad eccezione di esordienti e allievi che devono farne due, mentre per le e-bike di prove speciali cronometrate sono previste quattro. Il Pedale Stracco sta preparandosi da par suo all’importante appuntamento odierno, sempre dunque di domenica 29 settembre, in cui la città di Fabriano sarà invasa pacificamente dagli appassionati di mountain bike per lo svolgimento di Route 50. Due i percorsi in programma con una point to point di 50 chilometri e un giro corto di 30 chilometri a forma circolare, con partenza ed arrivo nello stesso punto e tratto iniziale da percorrere sia all'andata che al ritorno. Fondi vari: strade sterrate, single track, mulattiere, prati e qualche tratto in asfalto. La logistica della manifestazione è concentrata presso il parcheggio della piscina comunale in viale Beniamino Gigli con ritrovo alle 8:00 e partenza alle 9:30. Infine, torna il ciclocross nelle Marche, a Corridonia, con il Giro delle Regioni Ciclocross, il nuovo brand targato Asd Romano Scotti che allestisce nella giornata odierna la prima prova della nuova edizione stagionale. A fianco il supporto di CorridoMnia Shopping Park e di Bike Italia Tour, sempre attivi e in prima fila quando si tratta di organizzare l’appuntamento che è entrato negli annali cittadini e sportivi di tutta Corridonia. A partire dalle 9:00 fino alle 15:30 le gare ufficiali con i G6, esordienti, allievi, juniores, under 23, élite e tutti gli amatori divisi in batterie a seconda delle fasce d’età. In contemporanea anche lo short track su un circuito pianeggiante di circa 400 metri per i giovanissimi tesserati Fci dai G1 ai G5, a partire dalle 10:30 sempre presso il CorridoMnia Shopping Park.
Settembre 29, 2024
Tanti gli appuntamenti giornalieri predisposti della Federazione Ciclistica Italiana delle Marche
Quest’oggi, domenica 29 settembre, al via la Sarnano-Recanati, il Trofeo Gammaplastik-Coppa Beata Vergine Addolorata a Campocavallo, l’Urbania Enduro Race, Route 50 a Fabriano ed il Giro delle Regioni Ciclocross a Corridonia
Redazione