Ottobre 09, 2024

Red Racing per la terza volta a tinte tricolori grazie al titolo italiano di Graziano Peverieri

“Non c’è due senza tre”, recita la massima, ed ecco quindi il nuovo successo di stagione dal sapore nazionale per la scuderia fermana, con l’esperto e titolato pilota che piazza nella propria bacheca personale l’ottavo trofeo in carriera griffato Fmi

Redazione

Sul tracciato milanese della Malpensa, nel fine settimana appena mandato in archivio, si è corsa la quinta e penultima prova del Campionato Italiano Prestige Senior 125 - Femminile - Ama Over 40, scenario agonistico dove il pilota del team Red Racing, Graziano Peverieri (nella foto durante la gara), con una gara di anticipo sulla fine naturale della competizione 2024, ha portato a casa il terzo titolo nazionale di stagione in quota alla scuderia di Fermo, nonché il contemporaneo ottavo personale nel segno della Federazione Italiana Motociclistica. Iniziamo, nella ricognizione del fine settimana, dalle qualifiche del sabato, dove Peverieri è stato lesto a cogliere un ottimo secondo posto in ottica griglia di partenza proprio all'ultimo giro, e su di una pista non facile considerate le abbondanti piogge cadute nei giorni antecedenti le competizioni. Prima manche, per le categorie SuperVeteran Mx1 e Mx2, del sabato dove Peverieri ha ottenuto un ottimo secondo posto assoluto e primo della categoria Mx2, mentre nella Mx1 Claudio Simonini chiudeva in quarta posizione e Marco Ravaglia in sesta. Nella classe di gara Veteran Mx2 Ivan Lucarelli ritrovava la forma dei tempi migliori e nelle qualifiche otteneva un ottimo secondo posto, che lo confermava anche nella prima batteria di giornata. Il resoconto della giornata di domenica vede invece scendere in pista la categoria Veteran, dove Ivan Lucarelli partiva nelle prime posizioni ed a fine manche chiudeva secondo della Mx2, salendo così per la prima volta in stagione sul secondo gradino del podio e confermando, di riflesso, la terza piazza assoluta nel medesimo campionato. Seconda manche anche per la categoria Superveteran Mx1 e Mx2, momento in cui spiccava il volo Graziano Peverieri, prorompente nelle prime posizioni con la Yamaha 250 a due tempi in mezzo alle potenti 450 quattro tempi, e su di un terremo decisamente scivoloso, portando in dote la seconda posizione assoluta di giornata, a tradursi così nel primo posto della categoria SuperVeteran Mx2, che gli è valsa la tabella rossa di campione italiano 2024. Nella Mx1 Claudio Simonini, dopo una bellissima partenza, non riusciva a tenere il passo dei primi accontentandosi della quarta posizione assoluta, a valere la seconda posizione della Superveteran Mx1, mentre Marco Ravaglia si piazzava al sesto posto di giornata, tradotta nella quarta assoluta nel predetto campionato. Passando alla minimoto, il “nostro” piccolo Michele Barbizzi, in quanto di San Benedetto del Tronto, era invece impegnato nella quinta prova Trofeo "Mini Moto Marco Simoncelli", appuntamento previsto sulla pista di San Mauro Mare (RN). Il giovane pilota non è purtroppo salito in moto in perfette condizioni fisiche, preso atto che la notte prima delle gare ha accusato dolori allo stomaco. Alle qualifiche del mattino ha ottenuto pertanto la decima posizione sulla griglia di partenza. In gara uno transitava in quinta posizione ma, mentre stava recuperando terreno, il dolore allo stomaco si faceva risentire e portava a maturare l'ottava posizione. Nella seconda manche riusciva a transitare, durante i primi giri, in quarta piazza, ma stavolta un problema con dei doppiati ed il contagiri lo vedeva fermato con un giro in anticipo non venendo classificato, chiudendo così la giornata in undicesima posizione.