Ottobre 25, 2024

Successo per la diciottesima edizione della Recanati – Pieve Torina

Braccia levate al cielo per Teo Lancioni, ad aggiudicarsi l’edizione 2024 della classica ciclistica, alle sue spalle Luca Fabbri, terzo posto per Andrea Gabriele Alessiani

Redazione

Andata in scena quest’anno, nelle scorse settimane, per la 18esima volta e con la regia della Recanati Marinelli Cantarini, la classica giovanile da Recanati a Pieve Torina, divenuta un appuntamento che ha attirato l’adesione dei migliori allievi regionali ed extra-regionali per un totale di 85 corridori alla partenza ed impegnati sul solito percorso in linea tra le due città della provincia maceratese sulla distanza di 88 chilometri. La nota di cronaca più rimarchevole è stata la fuga solitaria, durata una trentina di chilometri, per Giordano Altavilla dell’UC Foligno, poi dal punto di vista emotivo il clou è avvenuto nell’anello conclusivo, dopo il primo passaggio a Pieve Torina. Da un gruppo di testa, forte di una decina di unità, è partito in contropiede e con tempismo perfetto Teo Lancioni (Zero24 Cycling Team) che si è aggiudicato la corsa in solitaria. Dietro di lui a 35 secondi volata per le piazze d’onore ad appannaggio di un gruppo rinfoltitosi nel corso della discesa con il secondo posto di Luca Fabbri (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica) e il terzo di Andrea Gabriele Alessiani (Zero24 Cycling Team), poi a completare la top-10 di giornata Alessandro Battistoni (Civitanova Bike Academy), Leonardo Micanti (UC Foligno), Achille Bellato (US Biassono), Lorenzo Scocciolini (UC Foligno), Samuele Uguccioni (Alma Juventus Fano), Thomas Minestrini (Zero24 Cycling Team) e Giulio Gambato (SC Padovani).