Novembre 11, 2024

A Piane di Montegiorgio show di Esordienti e Giovanissimi con il del Trofeo Omm Minuterie Metalliche

Nel suggestivo borgo dell’entroterra fermano, la manifestazione ciclistica per minori organizzata dall’Hg Cycling Team sotto il segno della Federazione Ciclistica Italiana regionale

Redazione

Con il Trofeo Omm Minuterie Metalliche è passato in archivio il più importante impegno organizzativo stagionale dedicato al panorama giovanile per il sodalizio dell’Hg Cycling Team presieduto da Fabrizio Petritoli. È il secondo anno che a Piane di Montegiorgio si è ripetuta la manifestazione nel cui programma erano inserite le due gare mattutine riservate alle categorie esordienti primo anno, esordienti secondo anno, esordienti donne e allieve donne con lo spettacolo che si è protratto anche nel pomeriggio con le gare riservate ai giovanissimi under 13. Sui tredici giri del circuito ripetuto dagli esordienti primo anno, è salito in cattedra con stile vincente Riccardo D'Andrea (Team Go Fast) davanti a Nicola Di Stefano (Pedale Riminese Frecce Rosse) e ad Alessandro Pazzaglini (Zero24 Cycling Team). Tra le donne si è fatta notare Stella Forti (Team Cingolani), giovane promessa del fuoristrada marchigiano. Diciassette giri per i ragazzi del secondo anno con Davide Sdruccioli del Team Cingolani che è stato il più bravo in uno sprint a ranghi ristretti su Riccardo Pierangelini (Gcs La Montagnola) e Giuseppe Gallo (Velo Club Racing Assisi Bastia). Ad intervenire alle premiazioni Michela Vita (assessore allo sport del Comune di Montegiorgio) e Massimo Romanelli (vice presidente vicario del comitato regionale Fci Marche). Tanto divertimento soprattutto con i più piccoli dai 7 ai 12 anni che non hanno esitato un attimo a regalare al pubblico presente un momento di aggregazione. Al culmine delle batterie di gara che si sono succedute in base alle fasce d’età, si è arrivati alla proclamazione della Zero24 Cycling Team-Pedale Chiaravallese società vincitrice della classifica col miglior rendimento tra i piazzamenti individuali ottenuti dai propri atleti ed anche quella col maggior numero di partecipanti.