Si apre con una sconfitta a Fermo il girone di ritorno della formazione rossoblu che resta al quarto posto in classifica, l’ultimo utile per l’accesso al girone promozione. Si sapeva che sarebbe stata una partita complicata per i rossoblu contro una squadra forte, non a caso al primo posto in classifica, ed in grandissima fiducia. Il campo ha confermato tutti i timori della vigilia anche se la formazione di Rocco Netti a tratti ha giocato alla pari con la capolista. Ma nei momenti decisivi e finali del set la maggiore forza mentale, la convinzione e la serenità dei padroni di casa ha avuto la meglio.
“Troppo grande il divario fisico e mentale in questo momento che indubbiamente giustificano il divario in classifica ed anche in campo Seppur sempre in partita abbiamo pagato alcuni loro turni particolarmente incisivi in battuta ed una serie di errori gratuiti ed ingenui che poi non abbiamo avuto la forza di recuperare” commenta Rocco Netti che, poi, invita la squadra a riflettere e a compattarsi in vista dei prossimi impegni. “Dobbiamo fare tutti un lavoro di introspezione – afferma l’allenatore rossoblu - per capire se il "come" ci alleniamo e di conseguenza giochiamo è in linea con il modello prestazionale dei vertici di questa categoria. Confido nei prossimi 2 turni casalinghi per ritrovare punti e maggiore serenità e fiducia”.
Come anticipato dallo stesso Rocco Netti, la Tecnodata Movinox è ora attesa da un doppio turno casalingo, sabato prossimo (7 dicembre alle 18) contro la Pallavolo Sabini, poi venerdì 13 dicembre alle 21:15 contro la Novavolley Italspurgo. Un doppio appuntamento assolutamente da non fallire per violare finalmente la palestra Curzi e consolidare la classifica
Tsp Don Celso Fermo – Rsv Tecnodata Movinox 3-0
TSP DON CELSO: Daniele Bagnato, Riccardo Barbarucci, Giuseppe Bonanni, Fabio Catarinelli, Andrea Bufarini (l), Matteo Di Florio, Matteo Di Felice, Lorenzo Luzi, Gianmarco Pulcini, Lorenzo Saudelli (k), Dario Schiavoni. All. Sandro Mobbili
TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi, Marco Cameli , Davide Spinozzi, Jonathan Oddi (k), Nazareno Stipa , Mattia Pignati, Sankoung Touray, Giacomo Latini , Matteo Rossetti , Filippo Di Donato, Mattia Faraone, Lorenzo Tavoletti (l1). All. Rocco Netti.
---------------------------------------------------
La “settima” meraviglia per aprire al meglio il girone di ritorno. La Green Motors Happy Car “vendica” la sconfitta dell’andata e supera con un perentorio 3-0 la Fea Telusiano, conquistando la settima vittoria consecutiva che permette alle ragazze di Loriano Pasqualini di mantenere il primo posto in classifica. Prestazione davvero di buon livello quella delle rossoblu che hanno disputato un primo set da incorniciare, con percentuali incredibili in ricezione (a metà set si viaggiava con il 70% di ricezione positiva, poi sceso a 65%, con il 53% di ricezione perfetta, a fine set) che hanno permesso a Michela Palestini di servire alla perfezione le sue attaccanti, implacabili soprattutto dalle bande (6 punti nel set di Mara Liebner, 5 di Teresa Ferrara e 3 di Gaia Ubaldi), senza dimenticare la solita attenzione in difesa. Solo in avvio di secondo set le ragazze di Pasqualini hanno avuto un piccolo passaggio a vuoto, subendo un paio di ace e commettendo qualche errore in attacco. Appena le rossoblu hanno “riattaccato la spina”, però, per le avversarie non c’è stato scampo, anche se poi ci sono voluti 4 set point per chiudere il secondo parziale. Nel terzo set non c’è stata storia, con la cavalcata trionfale della Green Motors Happy Car che ha chiuso parziale e partita con un emblematico 25-13.
Davvero non poteva esserci modo migliore per iniziare il girone di ritorno, al di là della vittoria all’allenatore rossoblu sono arrivate solo indicazioni positive. Detto di ricezione e difesa, da sottolineare la crescita nel corso della partita anche del muro che, se pure a messo a referto solamente 2 punti, ha toccato tantissimi palloni, rendendo più semplice difesa e contrattacco. Molto incisivo il servizio (7 ace ma soprattutto ricezione avversaria in costante difficoltà), in attacco Teresa Ferrara e Mara Liebner hanno dato spettacolo, ben coadiuvate nel primo set da Gaia Ubaldi, poi anche delle centrali. In particolare il capitano rossoblu ha deliziato il pubblico con alcuni attacchi davvero di alta classe, mentre Mara Liebner (top scorer del match con 16 punti) ha tenuto un vero e proprio clinic sull’attacco, sciorinando un’impressionante varietà di colpi che hanno mandato in tilt il muro e fatto impazzire la difesa avversaria. Buone risposte sono arrivate anche dalla panchina, con Emma Cappelli inserita al servizio che ha subito messo a terra un ace, Alice Amurri schierata dall’inizio nel terzo set molto incisiva in attacco, positiva al servizio (5 punti complessivi, 4 attacchi e 1 ace) e attenta in difesa e copertura, e Leila Pasqualini che nel finale non ha tentennato nel servire le sue attaccanti per chiudere il match.
Per una volta coach Pasqualini ha tutti gli effettivi a disposizione e manda in campo Gaia Ubaldi opposta alla palleggiatrice Michela Palestini, Mara Liebner e Teresa Ferrara sono le schiacciatrici, Giorgia Coccia e Ilaria Travaglini le centrali, con Patrizia Spinozzi libero. L’equilibrio nel primo set dura fino al 7-7, poi un astuto tocco di Michela Palestini e un contrattacco di Teresa Ferrara scavano il primo solco (11-7) che si allarga grazie a Mara Liebner che inizia il suo show in attacco, con 3 punti consecutivi (1 attacco e 2 contrattacchi), con in mezzo l’ace di Teresa Ferrara. Un altro ace, di Emma Cappelli appena entrata in campo, sigla il 21-13, due primi tempi di Ilaria Travaglini e un contrattacco di Gaia Ubaldi regalano 8 set point alle rossblu che, grazie ad un attacco fuori delle avversarie, chiudono al secondo.
Il secondo set si apre con due ce delle ospiti che sfruttano qualche errore della Green Motors Happy Car per portarsi avanti 4-8. Immediata, però, la reazione delle ragazze di Loriano Pasqualini, con Michela Palestini (ancora un tocco di “seconda”) e Giorgia Coccia (un perfetto primo tempo) a suonare la carica. La centrale mette a terra l’ace del -1, Gaia Ubaldi con un muro sigla il 10-10, poi è l’ace di Michela Palestini a dare il primo vantaggio alle rossoblu. Che sospinte dagli attacchi di Mara Liebner e da un paio di primi tempi di Giorgia Coccia volano sul 22-16. Dopo un primo tempo di Ilaria Travaglini, come nel primo set è un attacco di Gaia Ubaldi a regalare 6 set point alla Green Motors Happy Car. Le ospiti annullano i primi 3, al quarto ci pensa la solita Mara Liebner a chiudere.
Nel terzo set Loriano Pasqualini lascia in campo Alice Amurri, entrata per Gaia Ubaldi a fine secondo set,che si presenta subito con un grande attacco. Con l’ace di Teresa Ferrara e il muro di Ilaria Travaglini è subito 5-0. L’ace e un paio di attacchi dell’opposta rossoblu, tanto per cambiare con l’aggiunta degli attacchi di Mara Liebner, spingono la formazione di Loriano Pasqualini sul 14-5. Il finale del terzo set è uno show della Green Motors Happy Car, con Teresa Ferrara che delizia il pubblico con un paio di attacchi dei suoi. E proprio il capitano, dopo il primo tempo di Giorgia Coccia, con 3 contrattacchi consecutivi (l’ultimo addirittura con la sinistra) chiude set e partita.
Con questo successo le rossoblu mantengono il primo posto nel girone e arrivano nelle migliori condizioni a quello che sarà lo snodo fondamentale e decisivo di questa prima fase, con le tre trasferte consecutive prima della sosta natalizia. SI parte sabato 7 dicembre ad Offagna, poi in successione Castelfidardo (terza in classifica) e Tolentino. Contro la Rutthen Futura che insegue al secondo posto ad un solo punto di distanza.
Rsv Green Motors Happy Car – Fea Telusiano 3-0 (25-17, 25-21,25-13)
RSV GREEN MOTORS HAPPY CAR: Emma Cappelli 1, Alice Amurri 5, Mara Liebner 16, Leila Pasqualini, Gaia Ubaldi 6, Teresa Ferrara 15, Sara Derelli, Ilaria Travaglini 5, Michela Palestini 3, Giorgia Coccia 5, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini
FEA TELUSIANO: Silvia Triburzi 5, Alice Campetella 1, Sofia Pierini, Alice Pierini, Andrea Eva Beruschi 9, Asia Salvatelli, Greta Pierini1, Sara Dalla Fratte 10, Elisa Salvatelli, Federica Mancinelli, Giulia Accorsi (l1), Nora Buccolo (l2). All. Laura Canullo.
Dicembre 02, 2024
Riviera Samb Volley: risultati serie C maschile e serie D femminile
Non ce l’ha fatta la Tecnodata Movinox a fermare la marcia della capolista Don Celso Fermo.
Redazione