Venerdì 13: omaggio alla famiglia Mattii, custode della tradizione, nella persona di Giovanni. La giornata di venerdì sarà dedicata a celebrare la storia e il lascito della famiglia Mattii, pioniera dell'ippica marchigiana. Negli anni '60, i Mattii trasformarono un sogno audace in realtà costruendo l'ippodromo “San Paolo”, inizialmente ritenuto un'idea folle in una zona rurale. Grazie alla loro visione, l'ippodromo è oggi un'eccellenza nel panorama nazionale. L'evento sarà anche un'occasione per ricordare Elio e Mario Mattii, due figure centrali nella gestione dell’impianto, e per rinnovare un legame che unisce sport e comunità da oltre mezzo secolo. Elio e Mario ma con loro anche Basilio, Lanfranco e Giovanni, personaggi di un’ippica vissuta nella maniera più genuina. La figura di Giovanni Mattii sarà al centro dell’evento, rappresentando una famiglia che ha saputo trasformare un’intuizione in una realtà consolidata, unendo tradizione e modernità. Domenica 15: Fermo protagonista tra arte e cultura. La seconda giornata rende omaggio alla città di Fermo, con otto corse intitolate ai luoghi simbolo del suo ricco patrimonio storico e culturale. Tra i protagonisti, il Teatro dell'Aquila, le Cisterne Romane e la Cattedrale del Duomo, che raccontano secoli di storia e bellezza. L'iniziativa sottolinea la sinergia tra l'ippodromo e il territorio, promuovendo non solo lo sport ma anche il turismo locale. Un riconoscimento al valore della collaborazione arriva dal sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, che ha definito l’evento "un’opportunità di promozione per il capoluogo e la provincia".
Ippodromo “San Paolo”, due appuntamenti con il trotto nel fine settimana alle porte
La struttura sportiva ippica di Montegiorgio si prepara a regalare agli appassionati un weekend ricco di emozioni tra tradizione, sport e la valorizzazione del territorio: venerdì 13 e domenica 15 dicembre, a partire delle 12.00, l'impianto fermano sarà infatti teatro di due giornate imperdibili