Dicembre 16, 2024

Riviera Samb Volley, risultati serie C maschile e serie D femminile

Missione compiuta. Era necessario concedere il bis e vincere la seconda partita consecutiva casalinga e la Tecnodata Movinox l’ha fatto.

Redazione

Non è stato per nulla facile, ma si sapeva alla vigilia della sfida, superare la Nova Volley Italspurgo Loreto ma alla fine i ragazzi di Rocco Netti ci sono riusciti, con un fondamentale 3-1 che consegna ai rossoblu 3 punti quanto mai importanti per consolidare la posizione in classifica, con la Pallavolo Montecassiano al quinto posto che ora è distante 6 punti. Come anticipato e come ampiamente previsto è stata una partita complicata e per tre set giocata sul filo dell’equilibrio.
 La Tecondata Movinox l’ha approcciata nel modo migliore, portandosi subito avanti nel primo set e allungando fino al 21-15, chiudendo poi senza troppi patemi sul 25-21. I rossoblu sono partiti bene anche nel secondo parziale, avanti 8-6, ma poi si sono complicati la vita, consentendo agli avversari di portarsi avanti e di pareggiare i conti, aggiudicandosi il set in volata. La formazione di Rocco Netti è partita bene anche nel terzo, portandosi avanti 8-5 ma la Nova Volley si è subito rifatta sotto, portandosi addirittura in vantaggio. Ottima la reazione dei rossoblu che hanno allungato sul 21-17, dando la sensazione di poter chiudere agevolmente. Invece si sono fatti raggiungere ed in una tesissima ed emozionante parte finale di set sono riusciti a spuntarla solo ai vantaggi con il punteggio di 28-26. Un terzo set che di fatto è risultato decisivo per indirizzare la partita verso la formazione di casa che nel quarto è andata via in scioltezza, chiudendo 25-16. Nel complesso una buona prestazione della formazione di Rocco Netti, in crescita in ricezione (con un 59% di ricezione positiva, con il libero Lorenzo Tavoletti al 79%) e discreta a muro, con 13 muri- punto (4 di Sankung Toury e 3 di Nazareno Stipa), con Matteo Rossetti ancora una volta top scorer con 32 punti (3 ace e 2 muri), seguito da Marco Cameli con 14 punti.
Soddisfatto l’allenatore rossoblu che commenta così la seconda vittoria consecutiva: “era importantissimo fare bottino pieno in questo doppio turno casalingo e così è stato, siamo stati in grado di bissare la vittoria su Castelferretti con un 3-1 contro un’ostica Loreto che come sapevamo è venuta a San Benedetto per cercare di strappare punti. Siamo stati bravi a contenere la loro freschezza atletica e le loro qualità e a controbattere con una buona tattica e una buona qualità di gioco. Sono più che soddisfatto di questi 6 punti. Abbiamo vinto agevolmente il primo set per poi complicarci come al solito la vita nel secondo. Siamo stati bravi a riorganizzarci mentalmente prima ancora che tecnicamente e condurre in porto il terzo set per poi andare via sciolti e vincere abbastanza agevolmente in quarto. Siamo cresciuti in ricezione che è stata un po' la pecca delle ultimi apparizioni, abbiamo avuto un Rossetti sugli scudi che continua a macinare punti, anche questa volta oltre 30. Adesso c’è da recuperare un po' di acciaccati, stasera non ho potuto schierare Latini quindi avevo pochi cambi, e provare ad offrire una prestazione importante a Belvedere Ostrense, in un campo notoriamente ostico e contro una squadra forte, l’unica fino ad ora in grado di battere la capolista Fermo in casa. Quindi una trasferta dura, cercheremo di dare il meglio di noi stessi per chiudere al meglio questo anno solare”.
Come anticipato dall’allenatore rossoblu, ora la Tecnodata Movinox, prima della sosta per le festività natalizie, è attesa dalla dura trasferta sul campo di Belvedere Ostrense contro la Frezzotti Trasporti al terzo posto in classifica.
Rsv Tecnodata Movinox – Nova Volley Italspurgo Loreto 3-1 (25-21, 23-25, 28-26, 25-16)
TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi 8, Marco Cameli 14, Giacomo Latini 1, Jonathan Oddi (k) 1, Mattia Pignati, Matteo Rossetti 32, Davide Spinozzi, Nazareno Stipa 11, Turay Samkung 6, Lorenzo Tavoletti (l1), Mattia Faraone (l2). All. Rocco Netti
NOVA VOLLEY: Alessio Albonetti (k) 1, Andrea Capodaglio, Cristian Areni 17, Francesco Vecchietti 19, Lorenzo Carotti 3, Federico Conocchioli 4, Niccolò Filippetti, Leonardo Forconi 2, Marco Mangiaterra 5, Luca Massaccesi 5, Salvatore Merillo 7, Andrè Quintaba, Alessandro Carletti (l1), Lorenzo Conocchioli (l2). All. Riccardo Cavalieri
--------------------------------------------------------------------------
Importantissima e convincente vittoria della Green Motors Happy Car che si impone 3-0 a Castelfidardo nel primo dei due scontri diretti del girone D della serie D femminile. Era una partita fondamentale e di grande importanza, con la Sife al terzo posto in classifica a 4 punti dalle rossoblu, e la formazione di Loriano Pasqualini non ha deluso le aspettative, sfoderando una prestazione di ottimo livello, riuscendo a chiudere in tre set. I parziali non fotografano al meglio una gara che è stata molto intensa e per larghi tratti in equilibrio, anche se poi nei momenti decisivi di ogni set le rossoblu hanno fatto valere la propria superiorità. Dopo un primo set equilibrato fino a metà parziale ma poi dominato dalla Geen Motors Happy Car, nel secondo le rossoblu hanno inizialmente trovato inaspettati problemi in attacco, complice anche un muro avversario salito di livello. In quel momento di difficoltà, con la Sifer in vantaggio che provava ad allungare, la formazione di Loriano Pasqualini è stata trascinata da una monumentale Teresa Ferrara (11 punti nel secondo set) che ha tenuto a contatto la Green Motors Happy Car che, poi, è salita nuovamente di livello nella seconda parte del set non lasciando scampo alle avversarie. Che hanno avuto il merito di non mollare neppure in un terzo set sempre condotto dalle rossoblu, bravissime a chiudere senza troppi patemi. Da segnalare nelle fila della Green Motors Happy Car l’ottimo esordio di Alessandra Pantaloni, che ha sostituito al centro Giorgia Coccia (a cui vanno gli auguri per il suo matrimonio), che ha messo a terra 5 muri, un paio in alcuni momenti importanti della partita.
Coach Pasqualini parte con il solito sestetto, con Patrizia Spinozzi libero, naturalmente con Alessandra Pantaloni al posto di Giorgia Coccia. Ed è proprio la nuova arrivata ad aprire il set mettendo subito a terra il   set arriva subito dopo, aperto da un perfetto contrattacco di Mara Liebner che poi mette in difficoltà al servizio la ricezione ospite consentendo a Teresa Ferrara e Ilaria Travaglini di mettere a terra in contrattacco i palloni che lanciano le rossoblu sul 19-12. A completare l’opera ci pensa il turno al servizio di Emma Cappelli (inserita in battuta da coach Pasqualini) che trascina le rossoblu sul 24-13, chiude con un abile tocco dei suoi Michela Palestini.
Il secondo set si apre con le padrone di casa subito avanti (1-3) che salgono di livello a muro (saranno 6 i muri vincenti del set) e le rossoblu che faticano a passare in attacco. La Sifer si porta avanti di 4 (4-8) ma grazie a due attacchi di Teresa Ferrara e ad un ace di Ilaria Travaglini la Green Motors Happy Car pareggia immediatamente. Nuovo allungo delle padrone di casa (9-12), il pareggio a 13 questa volta lo firma Mara Liebner che mette a terra anche l’attacco per il primo vantaggio rossoblu (16-15). Che poi allungano sul 20-17 grazie ad un contrattacco di Teresa Ferrara e ad un muro di Alessandra Pantaloni, con le padrone di casa che non mollano e si riportano sul -1 (20-19). Dopo uno splendido contrattacco, al termine di uno lungo scambio, Teresa Ferrara al servizio manda i titoli di coda al set. Il capitano rossoblu mette a segno due ace, con in mezzo un altro muro di Alessandra Pantaloni. Chiude il parziale ancora un muro, questa volta di Mara Liebner.
Un novità, in avvio di terzo set, nel sestetto della Green Motors Happy Car, con Alice Amurri al posto di Gaia Ubaldi. Ed è proprio la neo entrata ad aprire il parziale con un attacco vincente. La Sifer non vuole saperne di mollare (3-3) ma la formazione di Loriano Pasqualini alza il livello anche in difesa, con Patrizia Spinozzi e Teresa Ferrara in seconda linea che non fanno più cadere neppure un pallone. Sul turno al servizio di Alice Amurri le rossoblu allungano sul 7-3 grazie agli attacchi di Ilaria Travaglini e Mara Liebner e ad un altro tocco di seconda di Michela Palestini. Le padrone di casa tornano a contatto (10-9), due contrattacchi di Alice Amurri riportano le rossoblu sul 13-10. La Sifer non ha nessuna intenzione di cedere e pareggia a 15, il turno ma è turno al servizio di Mara Liebner a provocare lo strappo definitivo. La schiacciatrice rossoblu mette a segno un ace e mette in difficoltà la ricezione avversaria, un muro di Michela Palestini e un contrattacco vincente di Ilaria Travaglini spingono sul 20-15 le rossoblu che poi chiudono set e partita 25-19.
Venerdì prossimo 20 dicembre, nell’ultimo turno dell’anno prima della sosta natalizia, la Green Motors Happy Car se la vedrà, ancora in trasferta, contro la Rutthen Futura Tolentino seconda in classifica
Sifer Castelfidardo – Green Motors Happy Car 0-3 (14-25, 19-25, 19-25)
SIFER CASTELFIDARDO: Selene Sgolastra, Elena Rossini, Noemi Contrinari, Giorgia Montanari, Sally Cappellacci , Valentina Schiavoni , Arianna Olivi , Arianna Marchetti , Giorgia Iurini , Stella Sgolastra, Caterina Paternesi, Maria Piccotti , Nicole Morgoni (l1), Cristina Gioacchini (l2). All. Vittorio Pica
GREEN MOTORS HAPPY CAR: Emma Cappelli, Alice Amurri 5, Mara Liebner 9, Alessandra Pantaloni 5, Leila Pasqualini, Gaia Ubaldi 6, Teresa Ferrara 19, Sara Derelli, Ilaria Travaglini 7, Michela Palestini 4, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini.