Era un importante banco di prova per la formazione di Rocco Netti, reduce da due vittorie consecutive, che pur perdendo ha dimostrato di avere le qualità per competere contro qualsiasi avversario. Manca ancora un pizzico di continuità per riuscire a completare l’opera, per pensare di poter portare a casa partite come questa. Che era iniziata nel peggiore dei modi per i rossoblu, con la Frezzotti Trasporti pronta ad approfittarne e a prendere subito il largo. Pian piano, però, i ragazzi di Rocco Netti sono entrati sempre più in partita tanto da mettere in discussione l’esito di un primo set che sembrava deciso e che, comunque, alla fine i padroni di casa sono riusciti ad incamerare.
Nel secondo set la Tecnodata Movinox, invece, è partita con il piede giusto portandosi subito avanti e allungando, chiudendo poi la frazione senza patemi. Anche nel terzo set i rossoblu sono partiti bene e si sono portati avanti, subendo però nella seconda metà della frazione il prepotente ritorno della Frezzotti Trasporti che si è portata avanti 2-1. Ed è ripartita forte anche nel quarto per provare a chiudere la pratica, cosa che sembrava fatta sul 22-18. I ragazzi di Rocco Netti, però, non hanno mollato, sono riusciti ad annullare il gap, aggiudicandosi il set ai vantaggi. Nel tie break i padroni di casa sono partiti meglio, conquistando subito un buon margine che sono riusciti a conservare fino alla fine.
“Abbiamo faticato ad entrare in partita – commenta Rocco Netti – il primo set l’abbiamo approcciato non bene, gli avversari hanno preso un vantaggio largo che poi siamo stati bravi a ricucire però non al punto di conquistare il set. Abbiamo approcciato decisamente meglio il secondo dove abbiamo messo a posto la qualità del primo tocco, migliorando sia la ricezione che il nostro servizio, riuscendo a pareggiare. Per poi soffrire di nuovo il ritorno dei padroni di casa nel terzo set, mentre nel quarto siamo stati bravi a riaprire la gara e conquistare un punto, per poi pagare dazio nel quinto. Andamento altalenante che però mi fa essere ottimista, voglio vedere il bicchiere mezzo pieno, il nostro percorso di crescita sta proseguendo pur se con le croniche difficoltà di formazione, le croniche problematiche fisiche di vario genere che non ci consentono di allenarci in maniera qualitativa e quantitativa. Nonostante tutto stiamo crescendo, voglio vedere questa partita come punto di partenza per un 2025 dove dobbiamo e possiamo ancora essere protagonisti. Punto di partenza da un punto di vista tecnico e mentale, stasera abbiamo avuto maggior consapevolezza che i set in cui giochiamo bene, quando siamo in campo nel giusto modo tecnicamente e tatticamente, quando mettiamo in campo la versione migliore di noi stessi, che è quello che avevo chiesto alla vigilia, riusciamo a competere e dire la nostra contro le prime della classe, contro qualsiasi avversario. Dobbiamo essere bravi ad essere più costanti sia nelle prestazioni che negli allenamenti”.
Ora il campionato di serie C maschile si ferma per le festività natalizie. Si riparte l’11 gennaio 2025 quando la Tecnodata Movinox ospiterà alla palestra Curzi la Pallavolo Montelupone, con la possibilità, in caso di vittoria da 3 punti, di conquistare la certezza matematica dell’accesso nella seconda fase al girone promozione.
Frezzotti Trasporti – Tecnodata Movinox 3-2 (25-22, 19-25, 25-18, 24-26, 15-10)
FREZZOTTI TRASPORTI: Giovanni Montanari, Davide Fulgenzi, Matteo Balducci, Tomas Oprandi, Giacomo Gamberini , Francesco Silvi, Edoardo Bartolini (k), Gabriel Lucchetti, Mattia Casavecchia, Marco Arcangeli, Matteo Tiranti, Lorenzo Petrini, Fabrizio Rotoloni, Alex Schiaroli (l1), Giacomo Vitali (l2). All. Claudio Radice
TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi Marco Cameli, Davide Spinozzi, Jonathan Oddi (k), Nazareno Stipa, Mattia Pignati, Mattia Faraone, Giacomo Latini, Matteo Rossetti, Filippo Di Donato, Sankung Touray, Lorenzo Tavoletti (l1). All. Rocco Netti
-------------------------------------------------------
La Green Motors Happy Car vince al tie break, dopo un’entusiasmante ed emozionante maratona, lo scontro diretto per il primato contro la Rutthen Futura Tolentino ed ipoteca il primo posto finale nel girone D del campionato di serie D femminile. E’ la decima vittoria consecutiva per le ragazze di Loriano Pasqualini, sicuramente la più sofferta ma anche la più bella e, fin qui, la più importante. Perché ottenuta in trasferta contro la diretta rivale per il primo posto e al termine di una partita di altissimo livello, da categoria superiore, giocata dalle due formazioni con un’intensità pazzesca, con difese semplicemente straordinarie e tantissimi scambi lunghissimi, da lasciare senza fiato le giocatrici in campo ma anche il folto pubblico presente. E’ stato un vero e proprio spot, una di quelle partite che rendono la pallavolo lo sport più bello che esista. Un grandissimo applauso meritano le padrone di casa, guidate da una strepitosa Chiara Drappelli, perfetta in regia e sempre molto insidiosa al servizio, e sorrette dalla solita incredibile difesa contro la quale è un’impresa mettere palla a terra. Probabilmente avrebbero vinto contro quasi tutte le avversarie, hanno avuto la sfortuna di trovarsi di fronte una grandissima Green Motors Happy Car che, al di là delle indiscusse qualità tecniche, non aveva alcuna intenzione di perdere la partita e ha messo in campo tutto quello che aveva (e non è poco) e, in termini di determinazione, anche qualcosa di più. Guidate dalla solita straordinaria Teresa Ferrara (top scorer della gara con 31 punti), le ragazze di Loriano Pasqualini sono state bravissime a rimanere sempre in partita, a non lasciarsi abbattere nei momenti di difficoltà, quando (nel secondo set) le padrone di casa hanno cercato l’allungo per portarsi avanti 2-0 o quando, come nel terzo ma anche nel tie break, la Rutthen ha recuperato da svantaggi importanti. Alla fine hanno prevalso perché hanno dimostrato di avere qualcosa in più, di essere in grado nei momenti che contano di alzare il livello in attacco e, soprattutto, in difesa, non solo con il libero Patrizia Spinozzi (protagonista di alcune incredibili difese nel tie break) ma con tutte le ragazze in campo. Ma anche di poter contare su preziose risorse da pescare dalla panchina, in grado di dare quel qualcosa in più che serve in determinati momenti della partita, come è accaduto nel secondo set quando l’ingresso di Alice Amurri è risultato decisivo.
Torna Giorgia Coccia e coach Pasqualini schiera la solita formazione che parte bene e, grazie a due contrattacchi vincenti di Gaia Ubaldi, si porta avanti 5-2. Immediata la replica delle padrone di casa che impattano sul 6-6, poi due contrattacchi vincenti di Teresa Ferrara, il secondo al termine di uno scambio interminabile, firmano l’11-9. Ma Tolentino replica e sorpassa sul 12-13 e con il turno al servizio di Chiara Drappelli piazza il break per il 13-18, che diventa, poi, 14-21. Ilaria Travaglini e Emma Cappelli, entrata al posto di Mara Liebner, provano a riportare sotto la Green Motors Happy Car (17-21) ma le padrone di casa fanno buona guardia e chiudono al terzo set point sul 21-25.
Secondo set all’insegna dell’equilibrio, con il tentativo di allungo della Rutthen (7-9) stoppato da un primo tempo di Giorgia Coccia e da un attacco di Teresa Ferrara. Due perfetti contrattacchi di Mara Liebner spingono avanti le ragazze di Pasqualini (12-10) ma Tolentino pareggia subito e, ancora sul turno al servizio di Chiara Drappelli, si porta avanti 13-16. Ilaria Travaglini mette a terra il muro del -1, poi Teresa Ferrara con due straordinari contrattacchi firma il sorpasso. Coach Pasqualini inserisce Alice Amurri (per Gaia Ubaldi) che diventa subito protagonista con l’attacco vincente del 21-20, poi con una gran difesa, trasformata nel 24-22 dalla solita Teresa Ferrara, che chiude al secondo set point sul 25-23.
Un muro di Giorgia Coccia apre il terzo parziale, poi è Alice Amurri a muro, dopo l’ace di Teresa Ferrara, a firmare il 5-1. Due attacchi della stessa Amurri firmano l’8-2 che diventa 11-3 con un muro di Michela Palestini e due contrattacchi di Mara Liebner. E’ il miglior momento per la Green Motors Happy Car che, però, commette un paio di ingenuità e consente alle padrone di casa di tornare nel set (13-10). Un contrattacco di Giorgia Coccia riporta le rossoblu sul +6 (16-10), ma ancora il servizio di Chiara Drappelli mette in difficoltà la formazione di Pasqualini, con Tolentino che arriva addirittura sul -1 (16-15), prima che Alice Amurri riesca a mettere a terra l’agognato cambio palla. La Rutthen, però, pareggia a 18 e sembra poter operare il sorpasso. Le rossoblu si aggrappano ad una difesa che sale di tono e non fa cadere più nulla, costringendo le avversarie a forzare e sbagliare. L’attacco di Teresa Ferrara regala quattro set point (24-20), chiude con un ace Michela Palestini.
Il 2-0 di inizio quarto set, firmato Teresa Ferrara e Alice Amurri, illude la Green Motors Happy Car. Le padrone di casa diventano più aggressive al servizio, salgono in ricezione e allungano prima 7-4, poi 15-9. Capitan Ferrara prova a tenere a galla le rossoblu ma Tolentino vola sul 23-17 e sembra avere in mano il set, riaperto da un parziale di 4-0 (32-21) firmato da un muro e un primo tempo di Giorgia Coccia, un muro di Mara Liebner e un attacco di Alice Amurri. Le ragazze di Pasqualini hanno anche il contrattacco per il -1 ma Tolentino si salva in difesa e in contrattacco conquista tre set point. Il primo se ne va per l’errore al servizio, gli altri due li annulla Alice Amurri con un muro e un contrattacco. Ancora una volta le rossoblu hanno il contrattacco per il sorpasso ma ancora una volta la difesa di casa tiene e con due contrattacchi vincenti la Rutthen porta la partita al tie break.
L’ace di Ilaria Travaglini apre il set decisivo, Tolentino sorpassa sul 3-2 ma ora è la difesa rossoblu a salire di tono, con Patrizia Spinozzi che non fa cadere più nulla e Alice Amurri che mette a terra i due contrattacchi per il 7-3. Si cambia campo sull’8-4, ancora un attacco dell’opposta e un muro di Ilaria Travaglini consentono alla Green Motors Happy Car di mantenere il + 4 (10-6). Tolentino, però, non molla e pareggia a 12. Ci pensa Teresa Ferrara, con due perfetti attacchi, a portare le rossoblu sul 14-12, chiude al secondo match point Giorgia Coccia in primo tempo.
Grazie a questa vittoria la Green Motors Happy Car allunga proprio su Tolentino a +2. Dopo la sosta natalizia si riparte l’11 gennaio con la partita casalinga contro la Ciam Pallavolo Ascoli.
Rutthen Futura Tolentino – Green Motors Happy Car 2-3 (25-21, 23-25, 20-25, 26-24, 13-15)
RUTTHEN FUTURA TOLENTINO: Sara Borsella, Anna Vicomandi, Martina Campetella, Sara Menghini, Chiara Drappelli, Sofia Sagripanti, Alessandra Massini, Giulia Capecci, Ilaria Bettucci, Vittoria Pistarelli, Sara Lazzari (l1). All. Maurizio Mosca
GREEN MOTORS HAPPY CAR: Emma Cappelli 2, Alice Amurri 12, Mara Liebner 12, Gaia Ubaldi 4, Teresa Ferrara 31, Sara Derelli, Leila Pasqualini, Ilaria Travaglini 8, Michela Palestini 3, Giorgia Coccia 8, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini.
Dicembre 23, 2024
Riviera Samb Volley, risultati serie C maschile e serie D femminile
“Colpaccio” sfiorato dalla Tecnodata Movinox che a Belvedere Ostrense è brava a recuperare per due volte lo svantaggio e a trascinare la sfida al tie break che, però, alla fine se lo aggiudica la formazione di casa.
Redazione