A Montegiorgio ha incassato una bellissima vittoria nella seconda edizione del Palio dei Comuni e ha iscritto per ben due volte il suo nome nell’Albo d’Oro del Campionato Italiano Guidatori Trotto, nel 1990 e nel 1992. Il trotto italiano rende omaggio a una delle sue figure più leggendarie, Giancarlo Baldi, con una giornata speciale all'ippodromo “San Paolo”, in programma per venerdì 10 gennaio, a partire delle 14:25. Sette corse in cartellone, ognuna intitolata a cavalli che hanno segnato la carriera di questo straordinario campione, scandiranno un pomeriggio di sport, emozioni e ricordi dedicati al "Tamberino", come Baldi era affettuosamente soprannominato. Il figlio Lorenzo Baldi scenderà a Montegiorgio per correre nel centrale dedicato al padre. «Siamo stati rivali – ricorda Lorenzo Baldi - nel Campionato Italiano Guidatori Trotto, un lustro, ricco di premi e di trofei. Un Gran Premio che abbiamo vinto due volte a testa, un anno io (1991 e 1995) ed un anno lui (1990 e 1992). Ci si pigliava in giro. Questo è un ricordo con l’ippodromo di Montegiorgio che mi appare nitido». Nato a Quarrata nel 1933, ma adottato dal mondo bolognese, Giancarlo Baldi è stato molto più di un driver: un innovatore, un maestro e una leggenda vivente del trotto. La sua carriera, durata oltre 60 anni, è costellata di successi. Con 175 vittorie in Grandi Premi tra Italia, Europa e Stati Uniti, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'ippica mondiale. Le sette prove della giornata ripercorrono la sua carriera, attraverso i nomi dei premi, dedicati ai cavalli che hanno reso grande Baldi, sia in pista che nell'immaginario degli appassionati. Premio Baldi Giancarlo: L'evento clou della giornata, dedicato al maestro stesso, ha attirato i riflettori su una corsa intensa e combattuta, simbolo del carattere determinato e passionale che Baldi portava in pista. Premio Timothy T: Forse il cavallo più emblematico della carriera di Baldi, Timothy T rappresenta non solo le vittorie internazionali, ma anche l’intenso rapporto tra uomo e cavallo, fatto di sacrifici, intuizioni e coraggio. Premio Ebsero Mo e Premio Hollyhurst: Omaggi a due cavalli che, come tanti altri sotto la guida di Baldi, hanno trovato con lui la gloria nelle competizioni classiche. Premio Patroclo e Premio Newthink: simboli del talento di Baldi nel trasformare ogni corsa in un'opera d'arte tattica. Premio Vanitas AC: Una delle ultime stelle che Giancarlo ha avuto l'onore di guidare, a testimonianza di una carriera durata incredibilmente a lungo, fino agli 83 anni. La storia di Giancarlo Baldi si intreccia indissolubilmente con quella della sua famiglia, una dinastia di driver e allevatori che da generazioni anima l'ippica italiana. Dal capostipite Edoardo, commerciante di legname di Tizzana, fino ai più recenti rappresentanti Lorenzo e Laura, il nome Baldi è sinonimo di trotto. Giancarlo ha portato questa tradizione a livelli impensabili, segnando la sua epoca con uno stile unico, fatto di intuizioni tattiche, audacia e passione. Giancarlo Baldi non è stato solo un vincitore, ma anche un innovatore. La sua intuizione di creare il Centro Ippico Pradona negli anni ’70 è stata rivoluzionaria, così come la sua capacità di costruire sodalizi tra proprietari, allenatori e driver. Baldi ha dimostrato che l’ippica è uno sport di squadra, ma che il talento del singolo può fare la differenza. A dimostrazione del suo valore, rimangono i numeri: oltre 4.500 vittorie, 89 classiche conquistate con la celebre Scuderia Biasuzzi e una longevità sportiva che ha ispirato generazioni di driver. La giornata all’ippodromo “San Paolo” sarà un momento per ricordare il campione, ma anche l’uomo. Giancarlo Baldi è stato un simbolo di coraggio, passione e dedizione. Dalle prime vittorie con Hurst Hanover, al dominio con Timothy T, fino agli ultimi successi con Dolby Deimar, ogni corsa guidata da Baldi è stata una lezione di maestria. Gli appassionati del trotto potranno accorrere al “San Paolo” per rendere omaggio al "Tamberino" con applausi e commozione. Una giornata che non è stata solo una celebrazione, ma anche un monito per il futuro del trotto italiano: guardare avanti senza dimenticare chi ha reso grande tale disciplina.
Gennaio 10, 2025
All’ippodromo “San Paolo” si celebra Giancarlo Baldi, per una giornata in onore del maestro del trotto
Appuntamento a quest’oggi, venerdì 10 gennaio, con la pista di Montegiorgio che ospiterà tra gli altri il figlio del compianto sportivo, Lorenzo Baldi, nel centrale dedicato alla memoria del padre
Redazione