Gennaio 21, 2025

Anthropos Campione d’Italia di atletica paralimpica

Doppietta per la società maceratese di Civitanova Marche: titolo societario assoluto e promozionale, oltre al successo maturato nella Coppa Lanci maschile, anche in questo caso, assoluta e promozionale

Redazione

Anthropos in trionfo alle finali nazionali dell’atletica paralimpica. L’associazione sportiva di Civitanova Marche si conferma regina dell’atletica paralimpica per il terzo anno consecutivo. A rafforzare il primato anche i successi nella classifica promozionale maschile per società, nella Coppa Lanci maschile assoluta e promozionale, il secondo posto nella classifica giovanile maschile e nella Coppa Lanci femminile assoluta e promozione, ed il terzo posto nella classifica a squadre assoluta e promozionale femminile. Questo è il bilancio delle gare svolte nella capitale, nei recenti fine settimana, presso il Centro di Preparazione Paralimpica delle Tre Fontane a Roma, location che ha dunque ospitato le finali dei Campionati per Società maschile e femminile e della Coppa Lanci maschile e femminile organizzate dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali. L’Anthropos era presente con 29 atleti (Assunta Legnante, Elisa Fuselli, Bianca Marini, Annamaria Mencoboni, Adolf Agyemang, Greg Bello, Davide Benigni, Salvatore G. Bianca, Gabriele Brengola, Cristian Campus, Matteo Cappelletti, Luigi Casadei, Carlo Corallini, Salvatore Cutaia, Raffaele Di Maggio, Emanuele Di Marino, Ndiaga Dieng, Amine El Idrissi, Giacomo Falcionelli, Gabriele Fella, Rigivan Ganeshamoorthy, Pietro Lo Sicco, Federico Mei, Diego Pia, Niccolò Pirosu, Jonatha Riderelli, Gaetano Schimmenti, Ilia Scuderi Panebianco, Angelo Trasmundi) causa assenze importanti di tesserati (vedi Giuseppe Campoccio, Fausto Morlacco e Francesco Carciofi) che pur qualificati non potevano essere presenti causa infortunio. I tecnici che hanno preparato gli atleti sono Roberto Minnetti, Andrea Croia, Rosanna Cavoli, Fabiola Dolcini, Andrea Donninelli, Massimo Bianca, Mauro Ficerai, Giorgio Gioacchini, Maurizio Iesari, Giuseppe Raffermati, Gianluca Tamberi, Orazio Scarpa, Michele Iarocci, Enrico Ruffini e Riccardo Tricarico. Nelle classifiche maschili l’Anthropos doveva difendere i quattro titoli della passata stagione e si presentava a queste finali in vetta nelle classifiche di Coppa Lanci maschile assoluta e promozionale e nei Cds promozione maschile, ma all’inseguimento della Omero Bergamo nella classifica assoluta maschile dei Cds e giovanile maschile. Nelle classifiche femminili, cui l’Anthropos puntava per la prima volta, si presentava alle finali seconda in quattro delle cinque classifiche.